fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come visitare l’Etna

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In Sicilia, precisamente a Catania, a 3350 m s.l.m troviamo il monte Mongibello, (‘a muntagna’ per la gente del posto), il vulcano attivo più alto d’Europa, conosciuto in tutto il mondo come vulcano ETNA.
L’Etna è un vulcano affascinante: si tratta di un vulcano che non reca molti disturbi. Solo alcuni anni fà c’è stato un po’ di panico e l’aereoporto Internazionale “FONTANAROSSA” di Catania totalmente paralizzato, ma tirando le somme non ha recato danni seri da decenni. Anzi:vedere l’attività lavica del vulcano dalla città di Catania o da paesi e città vicine (si vede anche da Siracusa) è da togliere il fiato: la natura ci regala un emozione unica. Il vulcano è altrettanto bello quando si riposa: perché lo si può andare a visitare tutto l’anno. Turisti da tutto il mondo invadono le strade di Zafferana Etnea e Nicolosi, paesini ai piedi dell’Etna, soprattutto d’estate. E nei mesi invernali il posto viene visitato soprattutto dai Siciliani stessi. Il perché? Semplice: Vanno a sciare! A mio avviso il periodo migliore per visitare l’Etna è senza dubbio l’estate: man mano che si percorre la strada che porta ai piedi del vulcano si rinfresca l’aria, e considerando il caldo torrido delle estati siciliane, un escursione ogni tanto potrebbe anche starci, anche solo per prendere, in tutti i sensi, una boccata d’aria. Arrivare al vulcano è facilissimo: già sull’autostrada per Catania si trovano le indicazioni stradali per arrivare a Nicolosi. Inoltre vengono organizzate gite quotidianamente tramite autobus. Una volta arrivati a Nicolosi si trova un tratto di strada che và a salire. Consiglio a chi viaggia in macchina di fermarsi ogni tanto nelle piazzole di sosta e di guardare il panorama: ai piedi del vulcano si trovano distese di alberi di castagno e piante autoctone che creano paesaggi suggestivi.
Una volta arrivati ai piedi dell’Etna, si ha la possibilità di usufruire di un parcheggio enorme e ben organizzato. Accanto al parcheggio si trovano i negozietti di oggettistica varia ed un ristorante tipicamente catanese dove poter gustare tutto l’anno ottime granite e, nel periodo giusto, pietanze con funghi locali, e molto altro ancora.
A questo punto si può decidere se proseguire a piedi, seguendo un percorso che sale lungo il vulcano o se prendere la funivia. Personalmente sono salita sia a piedi che tramite la funivia, e non saprei cosa consigliare: sono entrambi percorsi particolari; se si vuole proseguire a piedi bisogna stare attenti alle segnaletiche (potrebbero chiudere dei tratti) e soprattutto bisogna andarci di mattina presto, così si garantisce di arrivare per tempo all’altitudine preferita e non rischiare poi di scendere quando scende il sole. Con la funivia ovviamente si risparmiano ore di camminate, e si ha la possibilità di esplorare meglio il vulcano dal punto accessibile più alto. I prezzi della funivia si aggirano intorno alle € 55.00 a persona, tuttavia vi sono prezziari adatti a gruppi di persone e sconti comitiva.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come validare il css sul sito W3C

Come avere agevolazioni per il mutuo prima casa

Come registrarsi a libero.it

Come verificare la copertura di Fastweb adsl

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist