fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come utilizzare i manubri in modo sicuro

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
16/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Diventare più atletici richiede corse bibliche e sudatoni aerobici.
Diventare più forti significa sollevare una bella pila di dischi in ghisa rispettando postura e forme che impegnino ed esauriscano le proprie energie muscolari nel più breve tempo possibile.

Gli strumenti necessari ad ottenere l’ipertrofia del muscolo (a trasformare i bicipiti in palle da bowling, insomma) si dividono in due categorie: macchine e attrezzi a corpo libero. Le macchine sono quei marchingegni, spesso ingombranti, sparpagliati all’interno delle palestre. Si regolano, si sceglie il peso, si parte: l’esercizio non richiede particolare concentrazione, perché il “percorso” da fare è già predisposto. Dobbiamo solo spingere o tirare.
I movimenti a corpo libero, invece, devono seguire con precisione la traiettoria determinata dall’atleta. Con le macchine l’uomo deve adattarsi allo strumento, con i manubri lo strumento si adatta all’uomo: questo li rende generalmente più efficaci, ma anche potenzialmente più pericolosi. Diventa quindi necessario scegliere bene i propri acquisti e conoscere il modo corretto di usarli.

Gli attrezzi a corpo libero sono i manubri e i bilancieri. Sono aste di metallo: il bilanciere va impugnato con due mani, il manubrio con una sola.
I manubri in commercio si somigliano molto, e la differenza principale è il metodo di chiusura – cioè quale meccanismo impedirà ai dischi di scivolare dalla sbarra e precipitarvi su un piede.
Il più semplice è il bloccaggio a farfalla: dopo aver piazzato i dischi si applicano due (o più) molle per tenerli fermi. È il metodo più rapido, perché rimuovere le molle è facile, ma è anche quello più debole, in quanto i morsetti non reggeranno di fronte a carichi importanti.
La chiusura a vite è sicurissima: predisposto il peso, con una brugola si stringono due cerchietti attorno al manubrio. Ogni modifica al carico richiede però tempo passato a svitare.
La via di mezzo suggerita è il manubrio a chiusura filettata. Le estremità dell’attrezzo sono incavate a spirale, come in una vite, e per chiuderle basta far scivolare una rondella sulla filettatura. Il dischetto è solido e rapido da sfilare.

Acquistati i manubri giusti, pensiamo a come montarci sopra i dischi. Negli esercizi da eseguire con due manubri, come la Chest Press, i dischi vanno suddivisi in quattro carichi uguali; ad esempio, otteniamo 20 kg complessivi con 4 dischi da 5 kg. Perché il manubrio sia stabile, è preferibile inserire prima quelli più pesanti, e lasciare ai margini quelli più leggeri.
Impugnate i manubri saldamente, con il pollice leggermente poggiato sull’indice. Non oscillateli e non piegate i polsi, vanno tenuti dritti per non sforzare l’articolazione. Alcuni esercizi consentono eccezioni: nei curl per i bicipiti, ad esempio, è permesso piegare leggermente il polso verso l’interno del gomito.
Infine mai, mai caricare più peso di quanto si è sicuri di sopportare. Non è solo questione di muscoli: sarete anche capaci di sollevare cento chili, ma non è detto che i tendini del vostro polso siano disposti a farlo. Solo un uso attento e ragionato permetterà di ottenere risultati ed evitare danni.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come migliorare la sicurezza sul lavoro: 10 accorgimenti

Come prendersi cura dei capelli colorati

Ricordi dal Perù: negozi di souvenir

Come rafforzare il sistema immunitario a tavola con una buona alimentazione

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist