fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come utilizzare i cuscini

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
24/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quali sono i vantaggi di usare i cuscini? Le 26 vertebre che compongono la nostra colonna sono tenute insieme tra loro dai dischi intervertebrali, che sono delle strutture elastiche per i quali durante il sonno è fondamentale mantenere una posizione allungata. Se misuriamo la nostra altezza prima di andare a dormire e la mattina subito dopo esserci alzati, noteremo che può anche esserci una differenza di due centimetri. Ciò è dovuto alla pressione esercitata sulla colonna nel corso della giornata, e ciò evidenzia la necessità di tenere una postura allungata a letto, per far sì che i dischi ritrovino elasticità. Il cuscino interviene proprio in questo senso. Esso non deve essere né troppo duro né troppo molle, deve adeguarsi alla pressione della nostra testa ma allo stesso tempo opporre una certa resistenza, in modo da non farla affondare. Il cuscino, inoltre, deve sostenere il capo in maniera tale che la colonna vertebrale mantenga una posizione diritta quando siamo di lato, così da non perdere la curvatura che la caratterizza naturalmente. Un cuscino troppo alto finirà per irrigidire i muscoli del collo, e in tal modo al mattino ci sveglieremo meno riposati e rilassati di quando eravamo andati a letto: un ottimo cuscino favorisce un umore sereno. Quante volte, dopo aver dormito male, ci svegliamo arrabbiati, di cattivo umore, nervosi e facilmente irritabili? Inoltre, il cuscino deve essere secco e caldo, deve assorbire la traspirazione e non deve farci sudare. Ma i cuscini non devono essere utilizzati solo per appoggiare la testa. Per esempio, se siamo abituati a dormire di lato, ne dovremo tenere uno o due tra le ginocchia, allo scopo di scaricare l’articolazione delle anche. Ciò consentirà di impedire la rotazione del bacino, e una torsione innaturale della colonna vertebrale. Quali cuscini usare? Quelli in lattice sono in grado di adattarsi perfettamente alla forma del corpo, e rappresentano allo stesso tempo un ottimo appoggio per la nuca e per la testa. Se dormiamo in posizione fetale, insomma, il cuscino è fondamentale per evitare traumi alla schiena. Il cuscino dovrebbe essere abbandonato quando si dorme a pancia in giù, ma su questo tema non ci dilunghiamo, poiché in realtà dormire a pancia in giù è sconsigliato in generale. Riassumendo, i benefici che possiamo trarre dall’utilizzo del cuscino non sono di poco conto: usare il cuscino non dovrebbe essere un’opzione facoltativa, ma una scelta obbligata, per favorire la salute della colonna vertebrale e della cervicale. D’altra parte, possiamo sperimentarlo noi stessi: se dormiamo senza cuscino, la mattina ci risvegliamo, nel migliore dei casi, con un fastidiosissimo mal di collo. Se tutti usano i cuscini, un motivo ci sarà, ed il motivo è appunto quello di sostenere il collo. Attenzione solo al tipo di cuscino: se è alto dovrà essere morbido, se è basso leggermente più duro. L’importante, in sintesi, è regolarlo alla giusta altezza, in modo da tenere la colonna vertebrale allineata e non compromettere la sua salute.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come conservare la frutta

Come pulire la vostra casa in meno di dieci minuti

I migliori posti per un matrimonio all'aperto nella tua città: Catania

Come utilizzare pellicole piane

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist