fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come usare la Baptisia tinctoria in omeopatia

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’’indaco selvatico (baptisia tinctoria) è un erba perenne appartenente alla famiglia delle Leguminose. Essa contiene piccole quantità di alcaloidi (per esempio la citisina, che è la causa principale della velenosità di alcune leguminose come la ginestra di Spagna) e alcuni eterosidi di isoflavoni, quali l’isobaptigenina e la baptigenina. La pianta può arrivare al metro di altezza: è molto diffusa nei boschi e nei terreni aridi degli Stati Uniti orientali e sud-orientali. La tintura madre si prepara con la parte sotterranea, fresca.
Baptisia fu introdotta per la prima volta in omeopatia nel 1857 e venne utilizzata principalmente nell’America settentrionale come colagogo. Allen indicava dodici fonti patogenetiche: il numero dei sintomi, tuttavia, è molto ridotto, e comprende cefalee con volto caldo, difficoltà a concentrarsi, agitazione, dolore agli occhi, dolore alla gola, patina giallognola sulla lingua, dolori nella regione addominale, con particolare interessamento della zona epatobiliare (il fegato), sensibilità della fossa iliaca e diarrea. Da dire che in passato Baptisia veniva impiegata anche in caso di sindrome infettive di una certa gravità, come, addirittura, la febbre de tifo. Questo utilizzo consentirà a molti autori di precisare segni clinici che permettono di definire Baptisia nella forme più severe. Parliamo, per esempio, di delirio, sensazione che il corpo sia diviso in diverse parti, sdoppiamento della personalità, (il paziente si agita, cercando di ritrovare l’unione), indolenzimento dei muscoli, sensazione che il giaciglio sia troppo duro; e ancora, prostrazione accompagnata da un forte stato confusionale (con il paziente semiaddormentato, indifferente, che risponde alle domande e poi ricade subito nel torpore); infine, le secrezioni (sudore, urine, feci, alito) sono fetide.
Quali sono, dunque, i segni caratteristici? Possiamo annotare indolenzimento e contusione dei muscoli e contusione dei muscoli delle parti del corpo appoggiate al letto, come se esso fosse eccessivamente duro; l’impressione che alcune parti del corpo, quali la testa e le mani, aumentino in maniera sproporzionata di volume; più in generale, testa pesante, in special modo alla base; ancora, una brutta e fastidiosa sensazione di peso sugli occhi, con bulbi doloranti, particolarmente dopo che ci si è mossi; fauci secche, gusto amaro in bocca, impressione di faringe ed esofago costretti; la fossa iliaca destra notevolmente indolenzita; continui risvegli notturni, determinati o comunque accompagnati da senso di costrizione al petto e un forte desiderio di sentire aria fresca in faccia. I peggioramenti sono determinati in maniera pressoché esclusiva dal movimento. L’unica soluzione per il miglioramento, d’altra parte, è il riposo.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Guida per come combattere l'acne con la polvere di fieno greco

Come curare il torcicollo e i dolori muscolari

Come affrontare un incendio

Come sostituire il vetro di una finestra

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist