fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Una guida per ottenere copia del certificato di matrimonio

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
20/11/2010
in Coppia, Guide dedicate alla Famiglia
come-richiedere-estratto-matrimonio
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il certificato di matrimonio ( da non confondere con l’estratto di matrimonio, documento che, invece, riporta notizia della data e del luogo di celebrazione dello stesso e può essere rilasciato dagli Uffici del Comune presso cui il matrimonio è stato registrato o trascritto.
Basta quindi recarsi presso l’Uffici o Anagrafe dove è stato registrato il matrimonio e farne richiesta.
E’ opportuno ricordare che la validità di questo certificato è comunque di 6 mesi dalla data del rilascio.
Il certificato e l’atto di matrimonio possono anche essere autocertificati, basterà compilare l’apposita modulistica che l’impiegato dell’Ufficio Comunale ci consegnerà.

Indice Guida Gratis:

  • Chi può chiedere il certificato di matrimonio?
    • Uso dell’atto di matrimonio

Chi può chiedere il certificato di matrimonio?

Può essere richiesto da uno dei due coniugi che hanno contratto il matrimonio, ma anche da altra persona, purché quest’ultima dimostri la conoscenza certa dei dati dell’intestatario del certificato ( da non confondere con l’estratto di matrimonio, documento che, invece, oltre a contenere oltre ai dati del certificato, riporta anche altri elementi  significativi relativi all’atto come, per esempio,il regime patrimoniale che vincola i coniugi  o eventuali modifiche dell’unione quali divorzio o annullamento del matrimonio medesimo).

copia-atto-nozze
Molti Comuni permettono, oggi, la richiesta on-line di documenti

Alcuni comuni italiani ultimamente offrono la possibilità di richiedere on line alcune certificazioni, tra cui appunto quella di matrimonio.
La procedura solitamente è molto semplice, basta raggiungere il sito del Comune, selezionare la sezione “richiedi certificazioni” e compilare il form che ci viene proposto.
I tempi di attesa variano da ufficio a ufficio, normalmente in pochi giorni è possibile andare a ritirare il documento presso l’Anagrafe Comunale; alcuni comuni come quello di Torino tra le diverse opzioni presentano anche quella di farsi inviare il certificato a casa con un piccolo costo di spedizione.
Tutto questo vale per i matrimoni celebrati in Italia o all’estero, ma fatti poi trascrivere in Italia.

Uso dell’atto di matrimonio

Quando si richiede copia del certificato di matrimonio bisogna anche indicarne l’uso che ne verrà fatto, infatti a seconda degli usi può essere prevista o meno un’imposta di bollo. Sono esenti da imposta di bolla le certificazioni richieste per assegni familiari, assistenza sanitaria, edilizia agevolata, ecc… l’elenco è abbastanza lungo, l’addetto allo sportello saprà darvi indicazioni più puntuali.
Il certificato e l’atto di matrimonio possono anche essere autocertificati, basterà compilare l’apposita modulistica che l’impiegato dell’Ufficio Comunale ci consegnerà. L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che sia necessario presentare successivamente il certificato vero e proprio. In questo caso non è prevista nessuna imposta, è totalmente gratuito.
Pochi sono i casi in cui sia preclusa la possibilità di autocertificare uno stato, riguardano essenzialmente la possibilità di contrarre matrimonio, atti da trasmettere all’estero o i rapporti con l’autorità giudiziaria.

Nel caso in cui il matrimonio sia stato celebrato all’estero e poi non sia stato trascritto in Italia, i casi cambiano a seconda dello Stato in cui è avvenuta la celebrazione; per i paesi comunitari le certificazioni hanno tutte validità giuridica in paesi diversi da quello che li ha rilasciati solo se utilizzati all’interno dell’Unione Europea. In questo caso deve essere semplicemente fatta una traduzione perché se ne possa dichiarata la conformità all’originale.
Mentre nel caso di celebrazioni in Stati non comunitari se il matrimonio non è stato legalizzato e trascritto in Italia, bisogna consultare la normativa dello stato in questione per avere tali documenti, tuttavia affinché essi abbiano validità in Italia debbono essere legalizzati dal Consolato italiano presente in quello stato che poi provvederà a trasmetterlo a chi di dovere.


ADVERTISEMENT

Tags: matrimonionozzesposi

Related Posts

Come iniziare una conversazione con una ragazza

by Notizia del Giorno
12/05/2020
0

Si dice spesso che l'online ha preso il sopravvento. Con siti di incontri e servizi di messaggistica istantanea che permettono...

Read more

Cos’è la sindrome di Heller e sintomi del Disturbo disintegrativo dell’infanzia

sintomi sindrome di Heller
by Notizia del Giorno
16/04/2020
0

La sindrome di Heller o demenza infantile è una psicosi disintegrativa o disturbo disintegrativo dell'infanzia. Questa patologia consiste in una evidente regressione...

Read more
Next Post
vivere-amore-finito

Come affrontare la perdita della persona amata

scoliosi-cura

Piccoli gradini, per trattare la scoliosi

quale.palestra.scegliere

Palestra: quale scegliere e con che criteri

cose-bentonite-usi

Bentonite: i tanti usi di questa argilla naturale

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist