fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come trasformare un garage in una stanza abitabile

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quando si ha a disposizione un garage di media grandezza, e abbiamo già un ricovero per l’auto, ad esempio un box, può essere utile ricavare da questo una stanza ulteriore, da adibire a stanza degli ospiti, o a laboratorio da lavoro.
E’ possibile che lo stesso sia riconosciuto come annesso al corpo della casa, e secondo tutte le norme vigenti, civile abitazione, attraverso la richiesta di un cambio di destinazione d’uso. Questa va fatta se ci sono i parametri necessari, facendo riferimento al D.P.R. 380/2001, e attraverso una DIA, la Dichiarazione di Inizio Lavori.
I parametri necessari affinché una stanza sia ritenuta abitabile sono l’altezza, la luce, e una buona areazione naturale. Non ultima, infine, è la salubrità dell’ambiente, che il più delle volte si ottiene eliminando l’umidità ed eventualmente la muffa presente nella stanza.
Per rispettare tutti i parametri principali, bisogna verificare però il regolamento edilizio e di igiene del comune in cui è situato l’immobile. Ci si può rivolgere sia all’ufficio del catasto situato presso il Municipio, oppure ad un tecnico professionista, di solito un geometra.
In genere l’altezza minima dell’abitabilità è intorno ai 2,30 metri, rispetto a qualche tempo fa, quando le la misura richiesta era di metri 2,70.
Quando si fa riferimento ad un garage, inoltre, si parla di una struttura che abbia solo una minima parte interrata o semi interrata, altrimenti non risulterebbe abitabile. Occorre in questo caso richiedere l’elaborazione di un progetto tecnico al geometra, e il costo varia a seconda del professionista che lo esegue. Di seguito, una volta ottenuta la possibilità di trasformazione del garage in civile abitazione, ci sono delle quote da pagare in proporzione ai metri quadri che subiscono tale variazione, e che rientreranno nella cubatura effettiva dell’abitazione. Queste però sono di pertinenza del comune in cui è situato l’immobile.
Il caso è diverso invece se la struttura si trova in una zona definita “rurale”, solitamente posta in terreno al di fuori del centro abitato. Si tratta di luoghi non residenziali, in aperta campagna, e in cui è possibile costruire edifici definiti appunto “rurali” perché destinati a casali che abbiano una destinazione d’uso privato e non commerciale alla quale è connessa la lavorazione agricola e/o di bestiame. Questo è il caso, ad esempio di un Bed & Breakfast, oppure di una famiglia che vive dell’allevamento o della produzione di prodotti agricoli. In tale situazione il problema si pone direttamente in fase di progetto, quando la zona che presumibilmente potrebbe essere adibita a garage viene indicata, ad esempio, come “lavatoio” oppure “magazzino”. In questo caso, se il progetto iniziale del geometra ha ricevuto il visto dal comune e il locale è abitabile a tutti gli effetti, non necessita di altre misure per trasformarlo. La sua trasformazione sarà solo di tipo pratico, ripulendo la stanza e arredandola secondo la destinazione che vorremo darle. Bisogna però verificare la categoria catastale di appartenenza del fabbricato e che la destinazione d’uso dell’immobile sia effettivamente quella rurale, per non rischiare di avere problemi con il Comune di appartenenza.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Andare a Gardaland in inverno

Come insegnare al vostro bambino l'alfabeto

Benefici terapeutici dell'agopuntura

5 modi per mantenere il vostro cane occupato

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist