Destate soffriamo il caldo un po ovunque. Ma dobbiamo ricordarci che come lo soffriamo noi, lo soffrono anche i nostri amici animali. A chi possiede un cane puo quindi capitare di vederlo meno attivo e quindi piu stanco durante i giorni caldi dellanno. Per aiutare fido a rinfrescarsi non ci sono moltissime opzioni, bisogna usare i mezzi che abbiamo a disposizione. Elenchiamo quindi alcuni consigli da adottare in estate. Già a partire dalla primavera si vedono persone che portano a spasso cani tosati. Cè chi lo fa per evitargli il caldo, chi invece lo fa per un discorso di visibilità delle zecche. Sinceramente parlando con gli esperti tosare il proprio cane non è la soluzione migliore. Il cane non avvertirà molto meno caldo non avendo il suo pelo: infatti sotto il pelo vi è comunque un manto protettivo che mantiene la temperatura del cane stabile. Tosandolo quindi potrà sentire meno caldo, ma solo di poco rispetto a prima, anche se parliamo di un cane con un pelo di almeno 10 cm di lunghezza. Adottiamo quindi altri rimedi per garantire il fresco ai nostri amici, che poi, sono gli stessi che utilizziamo noi. Intanto una cosa fondamentale è lacqua: Lacqua non gli deve mancare mai, come del resto tutti gli altri giorni dellanno. Ma destate possiamo iniziare a cambiargliela con piu frequenza, rimpiazzandola con acqua fresca in modo che si possa rinfrescare il palato. Se a casa possediamo dei condizionatori o dei ventilatori accendiamoli, stando comunque attenti a non far arrivare il getto daria fresca direttamente sullanimale. Avendo una casa piu arieggiata anche il cane si sentirà molto meglio. Sempre dentro casa, diamo un occhio alla cuccia: se per esempio siamo abituati a tenere il cane dentro una cuccia molto imbottita con tessuto pesante, possiamo rimpiazzare limbottitura con delle copertine di lino o con delle semplici lenzuola. In questo modo il cane non soffrirà il caldo ma non dovrà rinunciare nemmeno alla morbidezza al quale lo abbiamo abituato. Passiamo invece allalimentazione. Se vediamo che il nostro amico rimane comunque molto svogliato e poco attivo risulta utile levargli un po di mangiare, o di rimpiazzare comunque le crocchette con il cibo delle scatolette. In questo modo mangerà in modo piu leggero, garantendo anche un apporto di liquidi ulteriore rispetto alla sola ciotola dellacqua.
Quando invece andiamo a spasso, ci conviene uscire al solito per fargli fare i bisogni, ma le passeggiate molto lunghe le spostiamo magari o di mattina presto, o nel tardo pomeriggio. In tutti i casi conviene portarsi uno zainetto contenente un litro dacqua per il nostro cane. In commercio esistono dei contenitori appositi che fungono da contenitore dacqua e anche da ciotola: in questo modo non dobbiamo portarci troppe cose ed è racchiuso tutto in una pratica confezione. Questi prodotti non costano molto, si trovano anche a meno di 10.00 nei negozi di mangimi. Infine quando fà molto caldo possiamo bagnare il nostro cane a zone con un po’ d’acqua piu’ volte al giorno. Questo é sicuramente di suo gradimento, nonché per molti cani viene accolto come un gesto di gioco e complicità.
Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner
La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....
Read more