fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Stalking e rimedi legittimi: come difendersi dalle molestie via sms

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
25/11/2010
in Coppia, Guide dedicate alla Famiglia
stalking-cosa-fare

Shocked woman looking at mobile phone isolated on gray background

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Nel secolo della tecnologia cellulare (e non solo) aumentano gli abusi e gli eccessi da parte di alcuni individui dei dispositivi elettronici a nostra disposizione. Primo tra tutti l'”amato” cellulare.
Ogni smartphone è in grado di inoltrare e ricevere sms e chiamate, e ogni possessore di smartphone è, di conseguenza, in condizione di farne un uso lecito o meno.
Non stupisce, quindi, che negli ultimi anni sianoaumentati esponenzialmente casi ormai rientrati nella casistica dello “stalking“, sotto forma, in questo caso, di molestie tramite cellulare.

Indice Guida Gratis:

  • Stalking telefonico: cosa fare?
    • Come difendersi dallo stalking telefonico?

Stalking telefonico: cosa fare?

Parliamo di una casistica molto ampia:  ex fidanzati, spasimanti respinti, amici in rotta, ma anche semplici estranei.
Naturalmente non è facile fornire una risposta sensata sul perchè alcune persone decidano scientemente  di invadere le altrui vite e renderle un incubo, tuttavia è possibile tutelarsi da questa cattiveria che, inutile sottolinearlo, per lo più vede come tristi protagoniste le donne.
Tuttavia prima di iniziare la nostra “guerra” ad una persona che ci infastidisce è opportuno accertarsi prima che questa persona persista per troppo tempo nel molestarci e successivamente prima di muoversi legalmente raccogliere le dovute prove (nel caso di sms è utile conservarli ovviamente). Infatti capita ogni tanto che qualcuno sbagli numero di telefono e chiami una persona sbagliata: ovviamente il buon senso ci dice che quello non è stalking ( qui la guida per denunciarlo) ma è solo una svista!!

stalking-come-reagire
In aumento i reati di stalking nel nostro Paese. Nel dubbio, non esitate a denunciare!

Come difendersi dallo stalking telefonico?

Ebbene all’atto pratico come difenderci legalmente da questi loschi individui che non hanno nulla da fare durante il giorno se non perseguitarci?

La risposta, ovviamente risiede anche nel tipo di rapporto che intrattenete ( o avete intrattenuto) con il vostro carnefice e, non meno importante, la natura e il tenore delle sue comunicazioni.
Se conoscete la persona, e siete ragionevolmente sicuri di una sua natura non violenta, una strigliata telefonica potrebbe essere sufficiente; così come se siete davanti ad un ex partner, piangente e sofferente, incapace di darsi pace,  sottolineando che lo stesso non abbia alcun diritto di infastidirvi, potreste, però, aspettare che il tempo faccia il suo corso e lui ( o lei) se ne faccia una ragione.
Ovviamente laddove, invece, vi siano fondati motivi per temere un qualsiasi atto violento del vostro persecutore, quando la natura delle sue invettive sia inaccettabile o gravemente offensiva o siano mesi che la situazione persiste, la cosa migliore è di rivolgervi a chi di dovere.

L’unica soluzione sensate è quella di rivolgersi alle autorità competenti come Polizia e Carabinieri (ricordo di fare ciò solo dopo aver provato l’effettiva ripetitività del fenomeno) e ovviamente denunciare il numero o la persona che ci molesta. E già questo passo (sicuramente il migliore) dovrebbe mettervi al sicuro e trasmettere un messaggio forte, molto forte al vostro scomodo interlocutore.
Il vantaggio di questo metodo consiste nel fatto che una volta “acciuffato” il colpevole pagherà caramente i suoi scherzi pagandovi anche eventualmente  i dovuti danni morali e/o personali; lo svantaggio è che a causa dei lunghi tempi della giustizia italiana, quasi sempre, per ottenere un risarcimento dovrete attendere mesi se non anni.


ADVERTISEMENT

Quindi per tutelarci in modo lecito ed efficiente (in tempi sicuramente minori rispetto ad una denuncia), laddove queste insistenze avvengano solo a livello telefonico, possiamo far ricorso ad alcune applicazioni per cellulari, acquistabili via internet oppure scaricandole gratuitamente da alcuni siti e store.
Uno tra questi è “Security AdGuard” un’applicazione per cellulari smartphone scaricabile dal market Android. Questa applicazione crea una black list ed una white list (lista nera e lista bianca rispettivamente). La lista nera blocca chiamate ed sms in entrata da parte di numeri presenti in rubrica a noi poco graditi, mentre l’altra contempla i numeri che sono autorizzati  a chiamate ed sms. Il programma è molto efficace. Lo svantaggio è la reperibilità solo per  smartphone.
Ovviamente esistono programmi simili anche lato web, reperibili in rete o tramite negozi specializzati in sicurezza informatica.

Tags: denunciasmsstalking

Related Posts

Come iniziare una conversazione con una ragazza

by Notizia del Giorno
12/05/2020
0

Si dice spesso che l'online ha preso il sopravvento. Con siti di incontri e servizi di messaggistica istantanea che permettono...

Read more

Cos’è la sindrome di Heller e sintomi del Disturbo disintegrativo dell’infanzia

sintomi sindrome di Heller
by Notizia del Giorno
16/04/2020
0

La sindrome di Heller o demenza infantile è una psicosi disintegrativa o disturbo disintegrativo dell'infanzia. Questa patologia consiste in una evidente regressione...

Read more
Next Post

Malanni di stagione: 7 consigli per ridurre la febbre

come-migliorare-intelligenza

Si può diventare intelligenti? Ecco come...

palestra-casa

Una palestra personale in piccoli spazi: ecco qualche idea

Una pelle morbida, bella e idratata con il sale

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist