Può capitare a chiunque di trovarsi nella necessità di spegnere un incendio e spesso si tende ad agire dimpulso compiendo, così, gesti sbagliati. Nel caso in cui lincendio fosse di dimensioni ridotte è necessario usare gli estintori il più in fretta possibile, dando per scontato che ci siano (anche se, purtroppo, non sempre è così). In linea di principio, comunque, in caso di incendio è necessario eliminare il combustibile che avesse determinato lincendio (ad esempio bisogna chiudere il gas se è stato questo ad incendiarsi), va tolto lossigeno (visto che lossigeno alimenta lincendio e per fare questo si può usare lestintore o eventualmente coperte, usando però la dovuta cautela visto che anche queste potrebbero incendiarsi), abbassare la temperatura dellambiente, utilizzando acqua. Bisogna tener presente, però, che non tutti i fuochi sono uguali. Così, se lacqua è adatta nella maggior parte dei casi, non lo è nel caso in cui a prendere fuoco siano apparecchi elettrici. In questo caso non si deve utilizzare acqua ma vanno usati estintori. Lacqua non è adatta nemmeno nel caso in cui il fuoco sia alimentato da materiali liquidi come solventi, benzine o alcoli che bruciando danno origine ad una fiammata molto intensa e che si estende con estrema facilità. In questo caso lideale sarebbe lutilizzo di estintori a polvere o schiuma. Lacqua principalmente serve a raffreddare lambiente e nel caso in cui lincendio fosse esteso bisognerebbe fare in modo di distribuirla equamente per tutta lestensione dellincendio stesso. Inoltre, la si può utilizzare anche su ambienti non ancora interessati dal fuoco per evitare che il fuoco stesso vi si possa estendere. In ogni caso, che si usi acqua o un estintore è indispensabile non avvicinarsi troppo al fuoco ed essere pronti a spostarsi allindietro nel caso in cui arrivasse una fiammata improvvisa in viso. Bisogna fare attenzione anche a non sistemarsi, rispetto al fuoco, in una posizione che non permetta una via di fuga: il diffondersi delle fiamme è imprevedibile e basta una minima corrente daria per far si che un piccolo incendio diventi un rogo dalle dimensioni estese, anche tale da mettere in pericolo la vita di chi tenda di spegnerlo. Una raccomandazione va fatta, nel caso in cui si dovessero usare coperte per spegnere un fuoco: se si usano coperte di fibra sintetica il rischio che prendano fuoco è altissimo per cui bisognerebbe evitarlo onde evitare di mettere in pericolo la propria vita oltre che di alimentare ulteriormente le fiamme più di quanto non lo siano già.
La dotazione di un estintore è fondamentale in ogni ambiente, sia esso un ambiente pubblico che un’abitazione privata (non obbligatorio in casa ma se lo si avesse si starebbe più sicuri): il costo di un estintore varia dalla sua tipologia e dalle sue dimensioni, può andare da 50 euro in su, dipende da una serie di variabili che lo qualificano in diverso modo anche in relazione a ciò che viene usato per estinguere il fuoco.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...
Read more