fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come sostituire il vetro di una finestra

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/12/2010
in Uncategorized

Prima di iniziare a sostituire un vetro: Nei lavori dove si maneggia del vetro è particolarmente importante avere molta attenzione, quindi prima di iniziare qualsiasi lavoro è opportuno indossare dei guanti antitaglio e sarebbe sempre opportuno quando si devono muovere dei vetri rotti proteggere i polsi con una fasciatura, un’altra accortezza è quella di indossare pantaloni lunghi che abbiano un certo spessore , scarpe chiuse e occhiali protettivi.

LA SOSTITUZIONE DI UN VETRO

Attrezzi necessari:
* spatola per stucco o un raschietto
*martello
*scalpello di medie dimensioni
*pinze che serviranno per estrarre il vetro
*puntine di fissaggio per tenere in posizione il vetro nuovo fini a che è necessario
*carta abrasiva
*un pennello con setole morbide per asportare la polvere
*stucco specifico per vetri
*spazzolino da denti vecchio
*alcol denaturato

1) Eliminare lo stucco vecchio grattandolo con lo scalpello.

2) Estrarre il vetro e togliere gli eventuali pezzi di vetro rotto, le parti che non si tolgono rompetele con un martello facendo attenzione alle scheggie


ADVERTISEMENT

3) Togliete le vecchie puntine di fissaggio e con lo spazzolino grattate i pezzetti di vetro rimasti e lo stucco residuo che si trova sul telaio.
Passare della carta vetrata di grana 150 e se il telaio è in legno passate una mano di vernice, questa accortezza è necessaria perchè in questo modo lo stucco nuovo manterrà la sua flessibilità assorbendo le oscillazione del vetro.

4) Mettete lo stucco dentro la scanalatura di legno, è sufficente una striscia di circa 3 mm di diametro, deve essere steso uniformemente lungo tutta la parte interna della cornice.

5) Posizionate il vetro nuovo sul telaio, non pressare mai al centro ma sempre nei bordi. Lo stucco lo manterrà fermo mentre posizionate le puntine di fissaggio.

6) Le puntine di fissaggio vanno inserite lungo il telaio a una distanza non superiore di circa 8-10 cm l’una dall’altra, per infilarle e bloccarle aiutarsi con la punta dello scalpello.

ADVERTISEMENT

7) Stendete uno strato finale di stucco: un’altra striscia di 3 mm di diametro in modo da coprire le puntine, abbiate l’accortezza di rimuovere lo stucco in eccesso su entrambi i lati con un coltello in modo da avere un bordo lineare e ben liscio.
Prendete lo spazzolino immergetelo dentro una ciotolina con dell’alcol denaturato per rendere piana la superfice dello stucco e pulite tutte le parti residue dello stesso che si sono attaccate sul vetro.

8) Lasciate asciugare bene per due settimane prima di verniciare. ricordarsi che lo stucco per vetro non sarà ancora del tutto asciutto, tuttavia è già in grado di ammortizzare le oscillazione del vetro.

PREZZO: Lo stucco per vetro viene venduto in panetti minimo da 1 Kg, ha diversi colori, in un centro bricolage ha un costo intorno ai 3-4 euro.

Per quanto riguarda il vetro comunicate le esatte dimensioni del telaio, il vetro dovrà essere 2 mm più piccolo del telaio. Il prezzo dipende dal vetraio ma normalmente un vetro da 3 mm per un finestra, ha un costo non superiore ai 20-25 euro, quello che incide è la manodopera.

SVANTAGGI: Occorre attenzione per evitare di farsi male.

ADVERTISEMENT

VANTAGGI: Consistente risparmio sulla manodopera.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come curare l'asma con l'omeopatia

Come installare un boiler

Come trovare hotel economici a Tokyo

Come insegnare ai bambini a leggere a casa

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist