fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come sostituire il termostato del forno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/03/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per sostituire il termostato del forno suggerisco di chiamare un tecnico che effettuerà il lavoro in massima sicurezza. Bisogna mettere in conto, però, il costo della manutenzione che spesso, anche per pochi minuti di lavoro, non è trascurabile.
Ecco, allora, che per i più esperti, scatta la molla del fai-da-te, proprio come capita in casa mia quando mio marito decide di sistemare tutto lui.
Innanzitutto è necessario operare nella massima sicurezza usando solo un ricambio originale. E poi non si può fare una riparazione di questo tipo in fretta o in modo approssimativo. Serve tempo e pazienza oltre che attenzione in ciò che si fa.
Bisogna fare attenzione visto che si ha a che fare con un voltaggio elettrico piuttosto alto per cui il pericolo è in agguato. Una volta che ci si è procurato il ricambio, il termostato originale, si deve staccare la corrente elettrica dal forno spegnendo l’apposito interruttore. Interruttore che in genere è sempre presente, soprattutto nelle cucine moderne, e non è necessario staccare completamente la corrente in casa. Tirare il forno in avanti in modo da staccarlo dal muro il corpo del forno per potervi accedere in modo comodo. Bisogna infatti rimuovere le viti del forno accedendovi dalla parte interna: le viti nella maggior parte dei casi sono piuttosto piccole e ben fissate per cui si potrebbe avere qualche difficoltà e si può pensare di usare anche uno svitatore elettrico facendo attenzione a non graffiare il forno. Tolte le viti si deve rimuovere con delicatezza il pannello interiore del forno appoggiandolo con altrettanta delicatezza a terra. Usando delle pinze con estremità strette (dette ad ago)si devono rimuovere i cavi dalla parte posteriore del termostato che si trova sulla consolle di comando. La manopola del termostato va, a questo punto, tirata verso l’esterno togliendo poi le viti che lo fissano sul davanti della consolle.
Ora bisogna iniziare a lavorare dalla parte frontale del forno: resta infatti da sfilare il bulbo termico, che altro non è se non il dispositivo in rame che rileva il calore del forno.
Bulbo che non si sfila completamente dalla parte anteriore del forno ma va sfilato dal retro del forno togliendo anche il gruppo termostato. Dal retro del forno va inseritala lampadina termica e si fissa la custodia del termostato alla consolle fissa. Per mantenere il termostato in posizione vanno infilate le due viti ma non serrate del tutto, appoggiate per tenere il termostato in posizione. Si continua a sfilare il bulbo tirandolo verso l’interno.
A questo punto si fanno tutte le operazioni al contrario per sistemare il termostato nuovo. Chiudendo il forno, si passa di nuovo sul retro e si collegano due fili del termostato per poi fissare le viti alla consolle per poter poi far scorrere la manopola sopra l’albero termostato. La sostituzione è praticamente terminata: bisogna fare attenzione a stringere bene le viti fissando il tutto al meglio. A questo punto si può rimettere il pannello al suo posto. Tornando davanti al forno lo si spinge alla sua posizione originale e si può riattivare la corrente. Operazione delicata. Costo: acquisto del termostato nuovo o riparazione.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come stimolare la crescita dei capelli

Dove acquistare borse Gucci a prezzi convenienti

Come scegliere gli occhiali da sole adatti al proprio viso

Come dipingere porte di metallo

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist