fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come smaltire le batterie usate

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per preservare il mondo in cui viviamo e renderlo il più possibile pulito ed accogliente per noi e per i nostri figli, è doveroso smaltire correttamente tutti i tipi di rifiuti, operazione ancora più importante e doverosa se si tratta di rifiuti potenzialmente tossici e pericolosi.
In particolare, è buona norma evitare di buttare le batterie usate nel sacco dell’indifferenziato o, peggio, di disperderle in giro (atto che denota ulteriore grave maleducazione), perchè inquinano l’ambiente.
Come e dove smaltirle correttamente, quindi, per non incorrere anche in pesanti sanzioni?
Le classiche batterie, che tutti noi abbiamo per le mani quotidianamente e che sono per noi così familiari, sono le pile, utili ed indispensabili finchè sono cariche.
Quando si esauriscono, basta riporle in uno dei cassonetti appositi adibiti alla loro raccolta , presenti in molti negozi e centri commerciali (ultimamente mi capita di vederli un po’ ovunque, non necessariamente e non solo nelle rivendite di batterie).
E’ consigliabile quindi accantonare tutte le pile non più funzionanti e periodicamente gettarle negli appositi contenitori: è questo un atto che richiede davvero solo un minimo sforzo da parte nostra e che rende ancora più grave il non farlo!
Ci sono poi le batterie dei prodotti elettronici, come ad esempio dei cellulari, dei pc, degli elettrodomestici: si possono ricaricare, ma uso dopo uso la carica dura sempre meno, fino ad obbligarci alla loro sostituzione.
In questo caso, ci si può rivolgere ai rivenditori relativi, chiedendo loro se effettuano un servizio di raccolta (di solito se vendono la batteria nuova, ritirano la vecchia ed è un servizio compreso nel prezzo), ma se si riceve un “no” come risposta (frequente se non si acquista la batteria nuova e si vuole solo buttar via la vecchia), occorre recarsi in appositi centri di raccolta (anche detti “isole ecologiche”), presenti direi ormai in tutti i comuni o quasi, presso i quali si possono lasciare questo tipo di rifiuti.
In genere per i privati è un servizio gratuito, pertanto rimane solo il compito di portarle fisicamente.
Analogo discorso è per le batterie delle automobili: vanno portate nei centri di raccolta attrezzati nel comune in cui si vive (fermo restando che se la sostituzione è stata fatta in officine autorizzate, lo smaltimento dell’usato è gestito direttamente dal personale dell’officina stessa).
Anche internet ci può dare una mano in questo caso, per trovare i centri di raccolta del proprio comune, con tanto di orari e numeri di telefono se disponibili e per avere ulteriori informazioni su come differenziare al meglio i nostri rifiuti.
Ricordiamo che solo smaltendo correttamente le batterie esaurite (e non solo quelle), possiamo avere garanzia del fatto che saranno correttamente trattate da personale esperto, evitando danni all’ambiente: da un nostro corretto atteggiamento possono derivare solo vantaggi.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

chatroulette italiana

Vacanza in Patagonia

Blocco intestinale nei cani: subito una visita dal veterinario

Come prepararsi per un provino di danza Pronti, si danza!

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist