fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come smaltire correttamente i rifiuti

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
28/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Mentre nei comuni limitrofi al mio è in atto, da qualche tempo, la raccolta dei rifiuti porta a porta, nel mio territorio effettuiamo la raccolta differenziata ma ognuno deve conferire rifiuti in modo corretto presso i relativi cassonetti sistemati in diverse zone del territorio.
Intanto, in premessa, posso dire che per i rifiuti ingombranti è stato da poco aperto un ecocentro in cui conferire, in orari stabiliti, ingombranti del tipo poltrone, frigoriferi ed elettrodomestici vari, materassi e simili.
Per il resto è necessario seguire alcune regole ben precise affinchè ognuno faccia la sua parte.
Nei cassonetti per carta e cartone vanno conferiti libri, giornali, riviste, carta i genere, contenitori per uova, sacchetti di carta, cartone leggero, buste e lettere, pubblicità cartacea, scatole di biscotti o di pasta che sono realizzate in cartone leggero. Nel mio territorio non abbiamo delle campane ma dei cassonetti di colore giallo per carta e cartone. I cartoni più grandi ed ingombranti, quelli ondulati e gli imballi più pesanti vanno conferiti nell’ecocentro.
Per il vetro abbiamo una campana verde: vi vanno conferiti contenitori in vetro, bottiglie, vasetti ma non è previsto anche il conferimento di alluminio o simili per cui abbiamo una campagna a parte. Il vetro non va abbandonato a terra ma inserito all’interno della campana, altrimenti la zona potrebbe risultare pericolosa.
Nel cassonetto della plastica vanno conferite bottiglie in plastica, flaconi di detersivi o bagnoschiuma e simili.
I rifiuti organici, il cosiddetto “umido” va conferito in appositi cassonetti di colore marrone che sono stretti e piuttosto alti. Al loro interno nei primi periodi non era inserito nessun sacchetto ma venivano semplicemente svuotati. Poi, però, dal punto di vista igienico non era il massimo visto che, comunque, dovendo conferire residui organici si alimenta un cattivo odore che, pur avendo svuotato il cassonetto, resta sulla pereti. Così sono stati inseriti dei grandi sacchetti biodegradabili. A casa ogni cittadino ha un piccolo cassonetto simile a quello che si trova per strada, sempre marrone, con coperchio e maniglione sulla parte superiore. I rifiuti organici vi vanno inseriti dopo aver però infilato un sacchetto biodegradabile. Qui devo notare che mentre la prima fornitura è stata gratuita, con un pacchetto di sacchetti ottenuti assieme al piccolo contenitore marrone, per i successivi ogni cittadino deve provvedere di suo e deve fare un piccolo investimento: ogni sacchetto costa più o meno un euro. In altri comuni so che invece i sacchetti di questo tipo vengono forniti dall’ufficio ambiente del comune. Cosa conferire nell’umido? Rifiuti organici che provengono dalla tavola, piccoli residui di giardinaggio, erbacce, fogliame vario. Non vanno utilizzati sacchetti che non siano biodegradabili così come è necessario fare attenzione a conferire ogni tipo di rifiuto nel cassonetto giusto.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Guida al Canada: luoghi da visitare

Regali economici per ragazzi a Natale: come trovarli?

Tattoo mania: come scegliere il tatuaggio adatto alla propria personalità

Guida di astrologia: la coppia Ariete e Vergine... occorre molta pazienza

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist