fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come sistemare la perdita di olio in uno scooter

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Andiamo a scoprire quali sono i passi da seguire per sistemare una perdita di olio dallo scooter. Chiaramente la prima cosa da fare sarà mettere il motorino sul cavalletto, oppure posizionare dei sostegni. Quindi procediamo smontando la ruota dietro. Noteremo che il filo frizione è collegato su una leva a forma di elle a un fermo. Quel fermo, chiamato serrafilo, deve essere smontato. Niente di difficile: è sufficiente, infatti, liberare la leva. Ora guardiamo la leva, e notiamo il punto in cui entra: si tratta di una parte rotonda, che altro non è che il coperchio frizione. Il coperchio frizione è bloccato da tre viti, solitamente per svitarle ci vuole una chiave da dieci, ma non è detto che sia sempre così. In ogni caso, continuiamo rimuovendo le viti. A questo punto possiamo sfilare il coperchio, semplicemente tirandolo verso di noi, con la massima delicatezza. Vediamo, ora, che la leva penetra in mezzo al coperchio fissando una sorta di piccolo cilindro di ottone. Prestiamo molta attenzione alla posizione in cui si trova, perché poi dovrà essere rimesso nello stesso posto nella stessa maniera. Dunque, togliamolo. Adesso dobbiamo rimuovere anche la molla situata alla base del coperchio. Possiamo aiutarci facendo leva con un cacciavite. Puntiamolo nella parte in cui è ricurva, dove è legata a una specie di ala del coperchio, in metallo. Ora, attenzione alla leva di metallo cui è appoggiato il piccolo cilindro, perché cadrà una volta sfilata dal coperchio la leva. Abbiamo la leva in mano. Notiamo che alla base è posizionato un piccolo anello nero, di gomma. Sempre usando un piccolo cacciavite, rimuoviamo l’anello. Esso dovrà essere sostituito con uno nuovo, e dovremo comprarne un altro dal ricambista. Potremo approfittarne per comprare anche un nuovo anello da mettere sul coperchio. Il tutto deve essere lavato in maniera accurata con diluente, petrolio bianco o benzina. Quindi inseriamo nella leva il nuovo avello, sempre tenendo in considerazione che nella sua sede è preferibile spalmare un po’ di vaselina neutra, così come alla base della leva. Quindi, non bisogna fare altro che inserire nella leva la molla, e a sua volta la leva nel coperchio, sempre mettendo in mezzo la piccola leva di metallo. Negli ultimi due millimetri la leva farà un po’ di resistenza a penetrare. Non preoccupiamoci, e anzi sappiamo che è un buon segno, perché significa che il nuovo anello ha la giusta tenuta. Concludiamo prendendo un piccolo cacciavite e usandolo per riagganciare la molla nella posizione originaria. Rimettiamo l’anello del coperchio e vi applichiamo sopra un po’ di grasso. Mettiamone anche sulla piccola leva di metallo, così che vi resti attaccato il piccolo cilindro di ottone. Naturalmente non esageriamo con le dosi, altrimenti il grasso cola. Ecco, adesso non ci rimane che riposizionare il coperchio e riavvitare tutte le viti, in maniera molto semplice. Abbiamo finito: noteremo che il nostro scooter è sistemato e non presenta più perdite di olio preoccupanti. Come si può notare, un procedimento non troppo difficile, e anzi più complicato da spiegare che da mettere in pratica.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come combattere efficacemente il senso di fatica

Come coltivare il glicine

Come creare una password sicura e facile da ricordare

Come eliminare macchie di vernice

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist