fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Cause sintomi e trattamento del cimurro nel cane

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Il cimurro canino conosciuto anche come malattia di Carrè è una patologia di origine virale altamente contagiosa che colpisce in particolare modo i cuccioli, soprattutto nei primi mesi di vita, più raramente gli esemplari adulti.
In passato questa malattia decimava letteralmente la popolazione canina prima che la vaccinazione diventasse sistematica.
Agenti del virus può essere considerato un morbillivirus che sta in stretta relazione con quello della peste bovina e del morbillo.

SINTOMATOLOGIA

Il cimurro ha un periodo di incubazione di 8-15 giorni e può manifestarsi sotto diversi aspetti: polmonare, intestinale e nervoso.
Il quadro clinico del cimurro canino è ben delineato: i primi sintomi sono il naso che cola, l’infiammazione della congiuntivite, le mucose gonfie e irritate, l’ inappetenza, la dermatite pustolosa oltre che un’ipercheratosi del cuscinetto plantare, frequenti sono anche gli starnuti, una forte lacrimazione ed il respiro difficoltoso, tipica è anche la comparsa della tosse, di febbre e di rantoli nella forma respiratoria; vomito e diarrea se vien colpito l’apparato digerente, convulsioni, paralisi e andatura barcollante, qualora venga interessato il sistema nervoso.
Esiste quindi una stretta relazione tra la comparsa del cimurro e le dermatiti e le croste che colpiscono soprattutto i cuscinetti plantari e la cute con pelo del dorso.
Il cucciolo in particolare,inizialmente presenta i seguenti sintomi: febbre (40-41 °C), occhi arrossati, naso chiuso e da cui fuoriesce da entrambi muco di color giallastro.
In seguito, può manifestarsi tosse secca che tende a diventare grassa (bronchite), oppure diarrea violenta. Il cucciolo tende a stancarsi facilmente e mostra inappetenza. La forma nervosa si manifesta con sintomi meningo-encefalite (convulsioni, ripetute crisi nervose..).

Oltre ai sintomi descritti e ben evidenti tutta una serie di variazioni del comportamento normale del cane sono sintomi della malattia: si rannicchia apatico in un angolo, appare depresso, lascia pendere la testa in un lato e non mangia.

TRATTAMENTO E PROGONOSI


ADVERTISEMENT

Non esiste una cura particolare, ma si usano farmaci per combattere i sintomi specifici e per prevenire le infezioni batteriche secondarie.
Non sempre è una patologia che ha esiti mortali, però spesso negli individui che superano la malattia permangono postumi come tic nervosi, paresi, denti macchiati a causa dei danni provocati allo smalto, cicatrici.
Essendo una malattia che può produrre danni invalidanti o mortali, è consigliabile ripetere la vaccinazione nei cuccioli e negli esemplari adulti.

IL CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI

* 1^ Iniezione: 50 giorni
* 2^ Iniezione: 100 giorni
* 1^ Richiamo: 1 anno dopo
* 2^ Richiamo : Ogni 2 anni

Prezzo:Il costo delle vaccinazioni dipende dalle tariffe applicate dal veterinario a cui ognuno si rivolge, non esiste un tariffario nazionale.

ADVERTISEMENT

SVANTAGGI. Quelli esposti
VANTAGGI: Quelli esposti

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Vitamine e nutrienti contenuti nelle mele

Come avviare un agenzia interinale

Fonti di vitamina D

Segni e sintomi di overdose da oppiacei

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist