fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come si gioca a Sudoku

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
20/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il Sudoku è un gioco di logica tra i più famosi e apprezzati al mondo. Il nome è di origine giapponese e nel suo significato spiega sinteticamente le regole stesse del gioco: nelle griglie sono consentiti solo numeri solitari. Questo gioco ha un’origine antica, ma si basa su regole diverse, non più regole matematiche ma logiche.
La versione moderna così come è conosciuta oggi, è da attribuirsi ad un architetto americano, Howard Garns nel 1979, ma il successo mondiale si deve alla casa editrice giapponese Nikoli.
Il gioco consiste in una matrice di caselle, formate da nove colonne orizzontali e altrettante verticali, per un totale di ottantuno elementi singoli. Questa matrice, chiamata anche griglia 9×9, è suddivisa in aree più piccole chiamate blocchi. Ogni blocco è costituito da nove caselle, in totale in una griglia ci sono nove blocchi, che occupano lo spazio di tre caselle verticali e tre orizzontali. L’obiettivo del gioco è di utilizzare una tecnica di logica combinatoria, riempiendo i vuoti delle caselle con i numeri da uno a nove. La difficoltà del gioco sta nel fatto che si parte da numeri prestabiliti disposti apparentemente a caso nella griglia, in realtà i numeri hanno una logica unica e prestabilita, la quale fa si che ogni riga e ogni colonna abbia una sequenza casuale di numeri da uno a nove, che però non si ripete mai. Oltre alle righe e alle colonne vanno considerati anche i singoli blocchi, che costituiscono poi l’insieme della matrice, anche in questo caso la regola vuole che i numeri non si ripetano.
Attraverso il ragionamento deduttivo si iniziano a vagliare le varie combinazioni, la soluzione è unica. Le righe hanno una numerazione che va da uno a nove, mentre le colonne vanno dalla lettera A alla I, i blocchi sono invece indicati con i numeri romani da I a IX.
Esistono vari modi per risolvere un Sudoku, alcuni puntano a risolvere un blocco alla volta, in modo da basarsi sul precedente per andare avanti con il gioco, il punto di partenza dipende anche dalla quantità di numeri già presenti all’interno del blocco. Altri invece si focalizzano sull’intera griglia per avere una visione d’insieme dello schema e azzardare così delle ipotesi.
Si può giocare al Sudoku in molti modi, sono diverse le versioni del gioco, esistono riviste e settimanali che escono in edicola specializzate nella risoluzione di questo gioco, prezzo intorno ai 2 euro, ma si possono trovare anche sui quotidiani e gratuitamente su telefonini o internet. Molti videogiochi e console di ultima generazione si sono specializzati in programmi di logica e il Sudoku rientra tra questi giochi, prezzo di questi giochi di intelligenza a partire dai 50 euro.
Uno dei vantaggi di questo gioco è che stimola la mente, oltre ad essere un piacevole passatempo permette di tenere la mente sempre allenata, infatti, bisogna fare molte supposizioni e collegamenti per individuare la giusta sequenza di numeri. Non esistono svantaggi nel fare un Sudoku ogni tanto, l’unica difficoltà sta nel capire il meccanismo ed esercitarsi, il gioco può avere vari gradi di difficoltà, a seconda del numero di elementi presenti nella griglia.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Dove fare gli esami del sangue a Reggio Emilia

Usi medicinali del prezzemolo

Come evitare le truffe di lavoro online

Come rimuovere i segni di tacco sui pavimenti

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist