fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 15 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 15 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come si formano le smagliature

To Fix by To Fix
08/06/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come si formano le smagliature? Quando si parla di smagliature si fa riferimento alla rottura di fibre elastiche di una parte della pelle chiamata derma. Esse in realtà non solo altre che dei segni profondi, molto simili a cicatrici, che all’inizio presentano un colore rosso porpora, quando sono ancora eliminabili in quanto transitorie, e poi con il passare del tempo diventano bianche e quindi semitrasparenti. Esse segnano in maniera esteticamente poco gradevole la parte alta delle cosce, la zona addominale e talvolta anche le braccia. Le smagliature rappresentano un danno della pelle che non può essere rimosso. La cura migliore è costituita dalla prevenzione. In ogni caso, una volta che la smagliatura è comparsa, essa può essere curata e resa meno evidente. Le smagliature possono fare la propria comparsa a qualsiasi età, tanto nell’uomo quanto nella donna, anche se è nei soggetti di sesso femminile che si ravvisa principalmente questo tipo di inestetismo. Ma perché si formano le smagliature? Il motivo principale deve essere individuato nell’assenza di elasticità della pelle. Quando si fa riferimento all’elasticità della pelle si parla di una caratteristica dermatologica che mette in evidenza la capacità della cute di ripristinare il suo aspetto originario dopo essere stata sottoposta a pressioni o stiramenti. In particolare, questo tipo di processo è reso possibile dalla presenza di fibre di collagene e fibre di elastina nel derma, che sostengono nei suoi strati superficiali l’epidermide, e dall’integrità del cosiddetto film idrolipidico di superficie. All’interno del derma, le fibre di elastina svolgono un ruolo molto importante, nel senso che esse sono disposte con una struttura tale che garantisce l’elasticità in ogni situazione e in qualsiasi tipo di sollecitazione. Nella pelle, l’alterazione e la diminuzione di elastina provoca cambiamenti gravi, che vanno a incidere sulle funzionalità. In particolare, segnaliamo come nella pelle le fibre elastiche si trovino intrecciate con fibre di collagene, che formano un reticolo che consente di fornire alla cute elasticità, sostegno e tonicità. Va messo in evidenza, in ogni caso, che l’elasticità subisce una degenerazione fisiologica con il passare degli anni, ma anche per colpa dei radicali liberi, dell’esposizione al calore, dei raggi solari. Altri fenomeni che favoriscono le smagliature sono l’obesità, la gravidanza e in generale variazioni brusche di peso. Non solo. Nel caso di attività sportive che determinino un aumento della massa muscolare consistente, la pelle va incontro a una forte trazione che potrebbe modificare l’omogeneità del tessuto della pelle. Allo stesso modo, nel corso della gravidanza gli effetti deleteri sulla cute sono notevoli, per via delle tensioni a livello addominale. Il derma viene sottoposto a una sollecitazione importante anche nel caso di cambiamenti di peso notevoli nel giro di poco tempo: non solo per aumento ponderale, ma anche per dimagrimento. In sostanza, dunque, la smagliatura altro non è che l’effetto di un danno subito dalla pelle, non direttamente connesso a un aumento di peso, ma che da esso può essere provocato. Un semplice inestetismo che tuttavia può disturbare molto, e che può compromettere la bellezza della zona del corpo interessata.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come si gioca a Resident Evil

Come fare una bussola

Come fare una crema contro le smagliature

Come eliminare l'odore di sigaretta nell'automobile

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist