fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come far si che cane e gatto diventino amici

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
23/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per chi vive con gli animali domestici sarà comune quest’immagine: un cane accucciato sul lettino con un micio che gli gira intorno e lo lecca. È una cosa tenerissima, che confuta la tesi dell’odio arcaico esistente tra i due; ma come si è riusciti a farli diventare così amici? In realtà basta ignorare i primi, inevitabili dispetti e concedere a ciascuno i propri spazi. Anche perché lo stesso comportamento si ha spesso quando in casa arriva un bimbo.
Il cane e il gatto hanno caratteri diversi. Il primo, fedele per natura, riconosce nell’uomo il padrone, e come tale gli porta rispetto. Il gatto un po’ meno, perché più indipendente e insofferente. Il cane, nel momento in cui entra in una famiglia, si comporta come se la stessa fosse un branco, quindi sta all’uomo organizzare una gerarchia per fargli capire chi comanda; se questo non accade, si identificherà lui stesso nel capobranco e acquisirà il comando, nonostante la sua indole e il suo carattere docile. Lo stesso accade per il gatto, che, pur così sornione e pacioso, è abituato al controllo di un territorio che ritiene di sua pertinenza ed è portato a reagire a qualunque intromissione esterna.
Ecco perché quando in casa si ha un cane e arriva un gatto, o viceversa, in principio non è semplice, ma è solo una questione di territorio. Indipendentemente dal carattere dell’animale, l’elemento esterno è percepito come un’intrusione nella sua vita. Come per un bambino l’arrivo di un fratellino sarà affrontato con gelosia e diffidenza, lo stesso accade per i nostri animali. Il nuovo arrivato farà la differenza, spostando su di lui la sua attenzione e mettendo da parte il primo. Dobbiamo allora dare la giusta considerazione all’animale, evitando che si senta trascurato.
Quando abbiamo già un animale adulto ed entra un cucciolo, la situazione è più semplice perché il cane o il gatto si sentirà un veterano e dopo un inizio burrascoso riconoscerà il “nemico” in una sorta di affiliazione. Nei primi giorni aspettiamoci però dei dispetti: pipì al di fuori della sabbietta per il gatto, scarpe rosicchiate per il cane, o in entrambi i casi comportamenti isterici. Intanto, dobbiamo far finta di nulla, non punendoli; dobbiamo capire che sono “offesi” nei nostri confronti. Non dobbiamo togliere loro spazio in favore del nuovo arrivato e avere due lettini: ognuno ha il proprio posto, e quando sentiranno di venirsi incontro, lo faranno nel modo più pacifico. Non bisogna forzarli l’uno verso l’atro. Saranno loro stessi a cercarsi e, imponendo al primo la presenza del nuovo arrivato, non otterremo altro che ringhiate, o graffi e soffi. Il cane e il gatto hanno dei fortissimi recettori olfattivi e vivono le cose attraverso gli odori. Nei casi più difficili, quando diventano aggressivi, può essere utile ricorrere a prodotti come il Feliway, un diffusore a base di feromoni. In genere è usato per i gatti per far loro riconoscere il proprio odore e abituarli alla sabbietta. Spruzzandone un po’ per casa, il cane capirà che ora il suo territorio dovrà “ospitare” anche il nuovo venuto e poco alla volta si abituerà allo stesso. Starà poi a loro stabilire ogni volta i territori di competenza di ciascuno e solo in questo modo potranno diventare davvero amici.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come utilizzare i cuscini

Come conservare la frutta

Come pulire la vostra casa in meno di dieci minuti

I migliori posti per un matrimonio all'aperto nella tua città: Catania

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist