fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come scrivere una lettera commerciale

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
28/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Scrivere bene una lettera commerciale, o una qualsiasi lettera legata al modo del lavoro è diventata una necessità sempre più stringente.
In un’ epoca in cui tutti noi siamo sopraffatti da valanghe di corrispondenza, sia di carta che in formato elettronico, il destino più probabile di una lettera è infatti quello di essere cestinata dopo, nella migliore delle ipotesi, uno sguardo fugace da parte di chi ne deve controllare moltissime.
Ecco allora come aumentare le probabilità che la vostra lettera sia presa seriamente in considerazione.
Individuate correttamente il destinatario.
Nel caso in cui scriviate una lettera ad una azienda all’interno della quale non conoscete, come spesso accade, il nome della persona che volete raggiungere ma solo il suo ruolo, state molto attenti a definirlo nel modo meno generico possibile: evitate le forme di matrice anglosassone come “a chi di competenza”, e preferite piuttosto una descrizione del tipo “al responsabile del settore rimborsi” o “ a chi si occupa di corrispondenza con l’estero” e così via.
Formulate chiaramente l’oggetto
Sforzatevi d essere sintetici ma circostanziati. Usate formule del tipo “ Proposta di un nuovo modello di …da inserire tra i vostri prodotti”, piuttosto che “proposta”, o “richiesta di chiarimenti in merito a…” piuttosto che “richiesta”. Questi due accorgimenti vi permetteranno di raggiungere esattamente la persona da cui volete farvi leggere.
Rispettate la forma.
Una lettera commerciale deve rispondere ad alcuni requisiti formali di cui non potrete fare a meno, pena la vostra credibilità come interlocutori qualificati. Il destinatario della lettera va indicato in alto a destra, mentre il vostro nome va inserito in alto a sinistra. Se usate carta intestata non ce ne sarà bisogno. Seguiranno l’oggetto e poi il corpo della lettera. La data potete inserirla prima di cominciare o alla fine.
Formulate il testo con cura.
Per rivolgervi al vostro destinatario, evitate l’uso di appellativi eccessivamente roboanti, come “illustrissimo”, o anche “egregio”, ma preferite “gentile” che va bene sia per gli uomini che per le donne e sarà sicuramente apprezzato.
Andate dritto al sodo.
Dedicate le prime righe della vostra lettera all’informazione principale. Anche se dovete chiedere qualcosa che immaginate non sarà gradita dal vostro interlocutore non girateci intorno, ma esponete con chiarezza le vostre intenzioni. Il destinatario vi sarà grato di non avergli fatto perdere tempo e sarà ben disposto nei vostri confronti.
Infine cercate di essere chiari, non ricorrete a metafore o altri artifici, perché il contesto non lo richiede, anzi lo esclude, ed evitate di ricorrere al linguaggio burocratico, che spesso è solo un modo per non farsi capire. Costruite periodi brevi e semplici e cercate di non dilungavi mai più del necessario.
Concludete con una formula di saluto coerente con i vostri rapporti col destinatario, “distinti saluti” se è uno sconosciuto, ma ”cordiali saluti” se è una persona con cui avete già avuto a che fare.
Conclusa la lettera firmate, sulla destra, scrivendo sempre il nome prima del cognome.
Se non avete usato carta intestata, in calce, sulla sinistra, potete ripetere il vostro nome seguito dai vostri recapiti.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Apicoltura: come iniziare

Come organizzare i compiti del vostro bambino

Guida all'astrologia: Pesci e Sagittario, c'è intesa?

Guida alle università: tutto ciò che c'è da sapere sulle università dell'Abruzzo

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist