fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come scegliere il paracadute

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
14/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come avviene la scelta del paracadute? Qual è la vela migliore che possiamo adottare per noi? Prima di tutto, è necessario fare riferimento a due parametri. Il primo è il peso d’uscita. Il peso d’uscita è la somma del peso del corpo del paracadutista e del peso di tutti gli accessori che egli indossa al momento del lancio: i vestiti, la telecamera, il casco, le varie attrezzature. Teniamo conto che generalmente questi materiali non pesano meno di dieci chili. È importante calcolare questo peso, perché, ovviamente, è il peso che la vela sarà chiamata a sostenere. Il secondo parametro da tenere in considerazione è il cosiddetto carico alare, e consiste, praticamente, nel rapporto tra il peso d’uscita espresso in libbre e la superficie della vela, espressa in piedi quadrati. Immaginando, per esempio, un peso d’uscita di 200 libbre e una vela di 200 piedi quadrati, il carico alare sarà di 200/200, cioè 1. Minori saranno le dimensioni della vela, e maggiore sarà il peso d’uscita, maggiore sarà il carico alare: questo comporterà un incremento della velocità di discesa. Non solo, si velocizzerà anche la virata, e pertanto sarà più faticoso controllare la vela. Inutile dire che anche i tempi di frenata cambieranno a seconda della scelta della vela. A questo proposito, un altro fattore importante è la porosità della vela. Quelle a bassa porosità veleggiano peggio rispetto a quelle con porosità zero, le quali favoriscono un atterraggio più semplice proprio per via della minore velocità. È importante, quando operiamo la selezione della vela che vorremo utilizzare, fare attenzione agli standard resi disponibili dalle case costruttrici per quando riguarda il calcolo del carico alare. Molto semplicemente, se quella vela ha un peso d’uscita massimo superiore al vostro, quella vela non farà per voi. Ogni vela, infatti, è in grado di sostenere un peso massimo ben preciso. È fondamentale, insomma, scegliere la vela più adatta alle nostre necessità.
Ora che vi abbiamo spiegato i dettagli tecnici fondamentali per la scelta del paracadute, consentiteci di darvi alcuni consigli più generali: il paracadutismo è uno sport che va affrontato con pazienza, attenzione, senso di responsabilità, serenità: gli stessi atteggiamenti che devono essere adottati nella sceltà della vela. È importante essere umili e modesti, e rimanere consapevoli che ci si può lanciare solamente dopo aver preso parte a un corso addestrativo, che consente di conoscere in maniera approfondita le capacità e le debolezze sia di noi stessi che del nostro strumento. Chi ci insegna a fare paracadutismo conosce la vela nei minimi particolari, e l’ha provata nelle più diverse situazioni e condizioni. È importante, dunque, non essere affrettati o presuntuosi: è necessario essere in grado di scegliere secondo il proprio pensiero, ma accettare anche i consigli di chi è più esperto di noi. Una vela scelta bene, dopo aver ponderato ogni caratteristica, è sicuramente più soddisfacente di una vela comprata solo per sfidare un amico o se stessi.
Un ultimo suggerimento: un paracadute nuovo può costare anche sui cinquemila euro, ma per la sicurezza non bisogna badare a spese.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come visitare il Monte Rushmore

Cosa vedere in Turchia

Come scegliere la tavola da surf giusta

Come pulire l'argento per averlo sempre splendente

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist