fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come scegliere il migliore GPS per escursionisti

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
12/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Il navigatore satellitare fino a poco tempo fa era considerato alla stregua di un oggetto magico e come i primi cellulari era un vero e proprio status symbol che si pensava essere destinato ad una ristretta cerchia di persone facoltose.
I primi navigatori satellitari erano solo destinati alle autovetture di lusso poi a partire dagli anni 2000 il navigatore è diventato rimovibile e i prezzi sono calati vertiginosamente, contribuendo alla diffusione della tecnologia con tutta una serie di funzioni accessorie uilizzate per chi ne fa un uso pedonale o per escursione.

i modelli per escursione sfruttano la medesima tecnololgia GPS dei loro cugini portatili che vengono utlizzati nelle autovetture o per uso pedonale con la differenza che sono ritagliati per questo utilizzo particolare sia per quanto riguarda la forma che agevola l’impugnatura sia per quanto riguarda i dati delle mappe.

Un ottimo modello è il GARMIN GPS MAP 60CX che offre elevate prestazioni e un buon rapporto qualità prezzo, prima di tutto c’è da dire che l’impugnatura ergonomica è molto agevole, pesa solo 153 grammi e ha delle dimensioni accettabili ( una scelta comunque giusta per quanto riguarda la comodità di visione dello schermo) cm 6,9 x 15,7 x 3, può essere quindi agganciato senza problemi di ingombro ad una cintura con l’apposita clip.

Rispetto ai cugini veicolari ha un’ottima visibilità anche in condizioni di esposizione a forte luminosità compreso il sole diretto e ha una batteria che ci consente di avere un’autonomia di circa 20-30 ore in relazione all’utilizzo, comunque in stand by i tempi dichiarati dal fornitore sono ampiamente rispettati.

La mappa prevede la possibilità di consultare mete e percorsi prestabiliti, ma è particolamente interessante la possibilità di personalizzare i nostri percorsi, un allarme sonoro ci avviserà quando siamo in prossimità della meta stabilita.Il 60CX è in grado di calcolare itinerari e percorsi così come quanta strada abbiamo fatto durante il cammino e persino viene indicato l’orario dell’alba e del tramonto, una funzione questa utilissima per calcolare se è sufficente il tempo per raggiungere una meta in piena luce.


ADVERTISEMENT

Buona anche la memoria interna espandibile con SD a 64 MB.

Per quanto riguarda la navigazione si tratta di un prodotto full optional, la caratteristica più peculiare è forse l’estetica “minimalista” da palmare di antica generazione, per quanto riguarda l’utilizzo non è adatto per un uso veicolare in quanto pur indicando strade e autostrade l’impostazione è in relazione ai punti specifici che interessano l’escursionista.

Il prodotto è confrontabile con altri della medesima categoria di prezzo per esempio con il Mynav 311 (EURO 379,00) che ha il vantaggio di poter avere la doppia utilizzazione sia stradale che escursionistica,ma che ha lo svantaggio di poter essere utilizzato dolo in quattro aree geografiche prestabilite con esclusione dell’Italia meridionale ed insulare e soprattutto costa 100 euro in più.

Consigliato

ADVERTISEMENT

Prezzo: Min. 269,00 Max. 288,00

SVANTAGGI: Non è utilizzabile per navigazione stradale
VANTAGGI: Facilità d’uso, versatilità, autonomia, possibilità di allargarne l’uso in ogni parte del mondo.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come avviare e gestire un'attività in proprio

Come trattare la dermatite nei bambini

Cosa mettere nel kit di emergenza per auto

Come fare un demone usando Photoshop

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist