fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come scannerizzare foto e documenti

To Fix by To Fix
07/10/2011
in Guide Applicazioni Smartphone, Tecnologia
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come prima cosa, per scannerizzare documenti o foto, bisogna accertarsi che lo scanner sia collegato e installato in modo corretto sul pc. Controlliamo dunque che il dispositivo sia connesso tramite cavo USB, oppure se usiamo uno scanner wireless, controlliamo che la spia Wi-Fi sia accesa. A questo punto andiamo su Start-Dispositivi e stampanti e verificiamo che lo scanner sia presente nei dispositivi installati. Ora siamo davvero pronti per cominciare ad usare il nostro scanner. Per scannerizzare una foto, se utlizziamo Windows 7 o Windows Vista, clicchiamo sul pulsante Start e successivamente sulla voce Fax e scanner di windows, che troviamo nel menù Tutti i programmi. A questo punto si aprirà una finestra, clicchiamo sul tasto Nuova digitalizzazione, che troviamo in alto a sinistra, selezioniamo lo scanner e regoliamo le impostazioni per la nostra scansione. Adesso accertiamoci che nel menù Profilo sia presente e spuntata l’opzione Foto, impostiamo il tipo di foto che vogliamo scansionare dal menu Formato colore e regoliamo il formato e la qualità dell’immagine che vogliamo ottonere. Utilizziamo il campo per il Tipo di file: ad esempio Jpg, Bmp. Regolate tutte le impostazioni, clicchiamo su Anteprima e se il risultato è soddisfacente, premiamo su Digitalizza per completare l’operazione. L’immagine si salverà in automatico nella cartella Documenti. Se invece utilizziamo Windows XP, clicchiamo su Start, menu Tutti i programmi, Accessori e successivamente su Acquisizione guidata immagini, in modo da avviare la procedura guidata per scannerizzare. Si aprirà una finestra, clicchiamo avanti e decidiamo su quale voce mettere la spunta: troveremo Immagine a colori e Immagine in gradazione di grigio, per una foto artistica o antica.

Ora clicchiamo su Anteprima e poi su Avanti, a questo punto digitiamo il nome che desideriamo attribuire alla nostra foto; selezioniamo la cartella di destinazione cliccando su Sfoglia e decidiamo il formato in cui poterla salvare. Clicchiamo Avanti per due volte e poi su Fine. Per scannerizzare un documento invece, se abbiamo Windows Vista, apriamo raccolta foto di Windows, in alto a destra troviamo la voce File: clicchiamola e andiamo su Importa da fotocamera o scanner, selezioniamo lo scanner e clicchiamo su importa. A questo punto si aprirà una finestra nella quale potremo scegliere le varie impostazioni (tipo di foglio, scannerizzare a colori o in bianco e nero). Una volta decise le nostre impostazioni, clicchiamo su digitalizza in basso a destra. Attendiamo che la stampante termini il suo lavoro, quandò avrà terminato si aprirà una finestra dove cliccheremo su importa. Se invece abbiamo un sistema operativo Windows XP, posiamo il documento, andiamo su Start, Accessori, Acquisizione immagine. Modifichiamo l’area da scannerizzare che ci interessa e salviamo l’immagine dove preferiamo. Se invece vogliamo ottenere una copia cartacea del documento, non scannerizziamo ma fotocopiamo.

Related Posts

Come fare il backup degli installer apk per i device Android

android apk download
by Notizia del Giorno
12/08/2020
0

Quando si cerca un'applicazione per un qualsiasi smartphone Android, è sempre buona norma andare a cercare nel PlayStore ufficiale. Basta...

Read more

Come evitare gli sprechi alimentari grazie a FrigOk per iOS e Android

frigok app
by Notizia del Giorno
01/08/2020
0

Secondo alcune statistiche europee, ogni anno in Italia si cestinano circa 75 kg di cibo a persona, con una perdita...

Read more
Next Post

Come aprire un franchising Tezenis

Come creare un account Gmail

Come scaricare Google Chrome gratis

Come decorare tegole con il decoupage

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist