fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come per risparmiare sulla bolletta elettrica in 20 mosse

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
28/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Al di là dei costi sempre più alti del servizio elettrico, fattore che già sembra sufficiente a
cercare di risparmiare, è davvero buona regola cercare di risparmiare energia elettrica per
una questione meramente ecologica.
Riuscendo a ridurne il consumo infatti, e trattandosi di un’energia pulita e rinnovabile, si
ridurrà il ricorso alle energie non rinnovabili ed altamente inquinanti e pericolose, come
l’energia nucleare.
Per farlo, in realtà, è sufficiente prendere dei piccoli accorgimenti, che ci aiuteranno a sentirci
bene per aver agito ecologicamente e allo stesso tempo ci faranno risparmiare qualche euro
su ogni mensilità, il che non guasta.
E via con le buone abitudini:
1- Sostituire in casa le lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico, oppure
almeno con quelle alogene , che permettono un risparmio anche del 30 per cento dell’energia
elettrica.
2 – Abituarsi a spegnere sempre la luce quando si esce da una stanza. Non sembra, ma
sommando il tempo in cui rimangono inutilizzate e la quantità di lampadine il risparmio non
è poco.
3 – Anche gli elettrodomestici , come il computer, ad esempio , oppure il monitor , andrebbero
sempre tenuti spenti quando non sono utilizzati. Allo stesso modo , sarebbe il caso di spegnere le
ciabatte quando possibile, anche di notte , meglio ancora.
4 – Pulire spesso le fonti di luce : se la polvere copre la lampadina, la luce potrebbe essere
ridotta fino al 10 per cento , con il risultato che si tende ad utilizzare un numero maggiore di
fonti di luce contemporaneamente.
5 – In luoghi che usiamo meno , come il garage , si possono utilizzare punti luce a tempo , per
evitare che , se si dimenticano accese , lo rimangano per molte ore.
6 – Installare timer per il riscaldamento autonomo. Quando i termosifoni si azionano in poche ore
durante il giorno , ma ben disposte nelle 24 ore , la casa è più calda.
7 – Montare riduttori di flusso per i rubinetti , per ridurre lo sforzo del riscaldarla.
8 – D’inverno mantenere una temperatura , in casa , di una ventina di gradi, e non di più.
9 – D’estate cercare di creare correnti d’aria , per ridurre l’utilizzo dei condizionatori.
10 – Cercare di utilizzare solamente elettrodomestici di categoria AAA.
11 – Sostituire lo scaldabagno elettrico con una caldaia a gas.
12 – Usare lavastoviglie e lavatrice solamente se a pieno carico, per evitare di fare più lavaggi.
13 – Fornirsi di ottimi infissi che impediscano la dispersione di calore , con conseguente
necessità di utilizzare di più il riscaldamento.
14 – Per la stessa ragione , utilizzare per le porte esterne i paraspifferi,
15 – Non lasciare in carica oltre l’uso i caricabatterie di cellulari e prodotti simili.
16 – Non lasciare la musica o la televisione in due stanze diverse.
17 – Sostituire vecchi frigoriferi con quelli nuovi AAA-
18 – Non inserire in frigo o freezer cibi caldi.
19 – Lasciare spazio sulle pareti del frigo per non farlo sforzare.
20 – Utilizzare tappeti in casa che aiutano a isolare.
20 –

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

attacchi d'ansia e panico se ne vanno: come?

Come conservare i cibi freschi

Come capire il linguaggio del corpo

Guida ai trattamenti e rimedi naturali per combattere la perdita dei capelli

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist