fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come risparmiare soldi sulla bolletta del cellulare: detrarre l’Iva e sfruttare i siti delle compagnie

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come è possibile risparmiare soldi sulla bolletta del telefono cellulare? Il primo consiglio è quello di approfittare delle promozioni che le diverse compagnie telefoniche propongono ai propri clienti: oggigiorno esistono offerte di ogni tipo, adatta per ogni esigenza privata, e sta all’utente scegliere quella che fa per lui. Un altro piccolo accorgimento è quello di sfruttare le occasioni gratuite concesse: per esempio, i siti delle compagnie offrono generalmente la possibilità di inviare un certo di numero di sms gratis. Per chi lavora al computer può rivelarsi un buon modo per risparmiare qualche euro. Inoltre, esistono diversi siti Internet (che non fanno riferimento alle compagnie telefoniche) che consentono di inviare messaggi gratis: l’unico svantaggio dell’utente è quello di ricevere pubblicità via mail, ma si tratta di un disagio sopportabile. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare le spese relative ai telefoni cellulari, l’Iva è detraibile per metà (le spese, per altro, riguardano non solo la bolletta, ma anche l’acquisto e il noleggio del telefono). In particolare, da tre anni è possibile detrarre l’Iva riguardante i costi del cellulare a seconda dell’utilizzo dello stesso, nella professione o nell’attività di impresa. In particolare, se viene riscontrato un uso professionale o aziendale esclusivo, ci sarebbe addirittura la possibilità di detrarre il 100%. La Finanziaria del 2008 impone dei controlli a campione da parte del Fisco, nei confronti di chi detrae l’Iva del cellulare per più del 50%: in tali situazioni, il soggetto dovrà essere in grado di fornire documenti e motivazioni riguardanti la prevalenza dell’utilizzo aziendale. Ciò che viene consigliato dagli esperti, dunque, è continuare a detrarre l’Iva solamente al 50%. Un cenno a parte merita, poi, il risparmio sulla bolletta che può essere messo in pratica dalle piccole e medie imprese. In questo caso si registra un passo avanti da parte delle compagnie telefoniche, che da qualche tempo hanno integrato nei pacchetti dotati di connessione Adsl e telefonia fissa, anche la telefonia mobile (oltre, eventualmente, alla fornitura di attrezzature come smartphone, computer, eccetera). Tra le offerte principali citiamo BT Suite Office in versione Studio, Vip Suite Club e One Company. Concentriamoci in particolare su quest’ultima offerta, proposta da Wind, che permette di contare sull’adsl a una velocità di 20 mega su rete Infostrada, o in alternativa di 8 mega. Per quanto concerne la telefonia, si pagano tredici centesimi al minuto le chiamate ai fissi (inoltre l’opzione Time offre 300 minuti gratuiti da cellulare verso i cellulari, e mille minuti tra sim aziendali da cellulare a fisso). L’offerta comprende anche posta elettronica certificata gratuita per 24 mesi, una internet key, due linee, IP statico e un dominio. La spesa complessiva è di 60 o 80 euro, in base all’offerta Start o Time. Quello che abbiamo scritto rappresenta solo un esempio, utile per dare un’idea delle opportunità che chi vuole risparmiare sulla bolletta del cellulare ha a disposizione. Ma qualsiasi compagnia, dicevamo, propone delle offerte particolari.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

6 Consigli per prendere la metropolitana di New York City

Trucchi e consigli per vincere a Monopoli, Scarabeo e Jenga

Differenze tra criceti e gerbilli

Caratteristiche cane San Bernardo

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist