fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come rimuovere le zecche

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
03/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le zecche sono dei parassiti esterni di dimensioni veramente ridicole, si parla di qualche millimetro, tuttavia possono essere molto dannose per l’uomo. Nella scelta del soggetto da parassitare sono decisamente poco selettive:  può essere un animale domestico, ma anche un animale selvatico come un cervo o un animale da allevamento come una pecora e, anche se in molti lo ignorano,  anche lo stesso uomo.

Indice Guida Gratis:

  • Le zecche e il loro ambiente
    • Come rimuovere una zecca

Le zecche e il loro ambiente

Il ciclo vitale della zecca si sviluppa in tre fasi, da larva a ninfa e poi adulta, e queste fasi possono avere luogo tutte sul corpo dello stesso ospite oppure su ospiti diversi L’elemento indispensabile perchè la vita di questo parassita continui è che possano continuare a nutrirsi di sangue.
Le zecche trovano il loro habitat naturale in luoghi freschi e con una vegetazione molto fitta, tuttavia è possibile che sopravvivano anche in luoghi molto caldi dove la vegetazione è più rada, sostanzialmente ciò che interessa a questo acaro è trovarsi in luoghi ove siano presenti soggetti da parassitare.

In primavera escono dal lungo letargo invernale e cercano subito un ospite per la loro sopravvivenza, ne avvertono la presenza grazie all’anidride carbonica e al calore emesso da un corpo e volano sulla loro vittima pungendola e conficcando il loro rostro con cui succhiano il sangue della vittima. La puntura di una zecca nella maggior parte dei casi è indolore poichè al momento del contatto emettono una sostanza che contiene principi anestetici. La vita da parassita dura in media dai 2 ai 7 giorni e poi si lasciano cadere spontaneamente.

Per evitare le malattie che vengono veicolate da questo fastidioso parassita è opportuno innanzitutto trattare i propri animali domestici con prodotti antiparassitari, in commercio ne esistono molti, dai collarini alle gocce scapolari. Per quanto concerne i collari il migliore in commercio è lo Scalibor ed il costo si aggira attorno ai 20 euro; per le gocce scapolari molto efficace è Advantix l’antiparassitario spot on, il costo di una confezione con tre fialette è di poco più di 30 euro per cani di media taglia, non va utilizzato sui gatti.
Nel caso in cui si abbiano anche dei felini è consigliato l’utilizzo di Frontline Combo, fialette da applicare tra le scapole degli animali ogni mese. Il costo è di poco superiore ai 20 euro per cani di taglia media.

Come rimuovere una zecca

Nel caso in cui si rinvenga una zecca sul corpo del nostro animale domestico o su di noi, si devono seguire alcuni accorgimenti per la rimozione.


ADVERTISEMENT

-Le mani vanno protette con guanti in modo da evitare possibili infezioni da micro lesioni presenti sulla cute.
-Il parassita essere afferrato con pinzette dalle punte sottili e poi rimosso con dolcezza facendo attenzione a non schiacciarne il corpo per evitare il rigurgito.
-La pelle va disinfettata prima e dopo la rimozione con disinfettante naturale non colorato perchè altrimenti occulterebbe l’eventuale comparsa di arrossamenti o segni di infezione.
-Nel caso in cui il rostro (becco) della zecca rimanesse nella cute, va estratto con un ago sterile.
-Una volta estratta la zecca non va bruciata (pratica pericolosa) e nemmeno schiacciata perchè si spargerebbero le uova, va messa in un contenitore chiuso contenente alcool.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Visitare Santiago: guida alla città

natale-londra

Guida alle Tradizioni Natalizie e superstizioni nel Regno Unito

Pianificare il viaggio di nozze: alla scoperta del Portogallo

Come crearsi da soli degli accessori moda per questo inverno

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist