fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Rimedi naturali e consigli per l’asma

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
14/11/2010
in Guide sulla Salute
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’asma, anno dopo anno, sembra divenire è un problema più frequente e globale. A dirlo gli studi della stessa Organizzazione mondiale della sanità, secondo i cui dati esistono, al Mondo, circa 300 milioni di individui che ne soffrono.

Nel nostro Paese percentualmente, se possibile, le cose vanno ancor peggio con più di 2, 5 milioni che ne sono affetti, per un 4, 5 di popolazione totale e per un dato, purtroppo, in continuo aumento, soprattutto limitando l’analisi ai paesi occidentali. A determinare questo dramamtico incremento tutta una serie di intuibili elementi ambientali, quali lo smog, alcuni errati stili di vita e una serie di  fattori “igienici”.

(Credits by http://www.viviasma.it)

Indice Guida Gratis:

  • Che cos’è l’asma e cosa c’è da sapere
    • Rimedi per l’asma

Che cos’è l’asma e cosa c’è da sapere

L’aria ispirata durante la respirazione viene convogliata agli alveoli (piccoli sacchi dei polmoni). E’ lì che avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica.
Per raggiungere gli alveoli, l’aria inspirata deve passare attraverso un albero di vie aeree di diametro progressivamente decrescente (dai bronchi ai bronchioli). Mentre i bronchi hanno un diametro pressoché fisso, i bronchioli più piccoli, hanno una parete elastica e quindi sono in grado di subire variazioni di diametro, in seguito alla contrazione a al rilassamento delle fibre muscolari.
Nelle persone che soffrono di asma, invece, i bronchioli sono sensibili alla stimolazione di una grande varietà di agenti che provocano una contrazione consistente della loro parete muscolare, tale da ostruire seriamente gli scambi d’aria tra le due direzioni.

Nell’attacco d’asma il respiro diventa affannoso e viene colpita più l’espirazione che l’inspirazione. Il malato ha il fiato corto e l’espirazione avviene con un”fischio” percettibile, accompagnato da tosse.
Lo sforzo di immettere aria aumenta, ma nonostante ciò l’ampiezza dei movimenti toracici diminuisce; di conseguenza chi subisce l’attacco si agita e il colore della pelle diventa tendente al blu, a causa della mancanza di ossigeno (cianosi).

L’attacco può essere breve e durare solo pochi minuti, o anche molto lungo e il malato può rimanere esausto nello sforzo di procurarsi aria. Le cause che provocano a contrazione dei bronchioli sono svariate. In taluni casi si tratta di una evidente allergia a sostanze precise, in presenza delle quali il soggetto reagisce con un attacco d’asma entro pochi minuti dall’esposizione. Attacchi d’asma possono essere dovuti a erba o piante, alle muffe, ai pollini, al pelo e alla forfora degli animali, alla polvere nelle case e perfino ad alcuni cibi.
In altri casi l’attacco d’asma può essere provocato da irritanti fisici o chimici.Anche infezioni polmonari da virus possono produrre attacchi in soggetti sensibili. Altre cause possono essere lo sforzo prolungato ed una varierà di fattori emotivi (come stress, l’ansia,l’agitazione).


ADVERTISEMENT

Rimedi per l’asma

Nella cura dell’attacco acuto di asma vengono impiegati farmaci come l’adrenalina e altri simili, o l’uso di aereosol contenenti isoproterenolo o salbutamolo, che provocano il rilassamento dei bronchioli contratti.
In molte situazioni si può intervenire direttamente tramite un inalatore con il quale introdurre direttamente nei bronchioli il farmaco disperso in goccioline.

Oltre ai normali farmaci si può’ ricorrere anche a rimedi naturali (ovviamente nei casi meno gravi). In primo luogo bisogna ottimizzare la respirazione, un’operazione, sempre e comunque, raccomandabile  a tutto il nostro organismo.
Inoltre, focalizzando l’attenzione alla sola alimentazione, sono numerosi frutti che si rivelano efficaci come rimedi naturali per l’asma. Ad esempio il succo del limone, oppure i fichi.
Porre poi un vasetto di miele sotto le narici può rendere più semplice la respirazione; e ancora bollire due spicchi d’aglio nel latte, nonostante rappresenti un vecchio rimedio della nonna, risulta un ottimo rimedio appena l’asma inizia a manifestarsi.
Pulire spesso casa per evitare l’accumulo di polveri è una buona abitudine, soprattutto se vi sono dei soggetti asmatici.

Tags: asmabronchiterespirazione

Related Posts

Cosa fare in caso di punture di animali. Le soluzioni ai più comuni morsi

punture bambino cosa fare
by Beppe Genova
02/09/2020
0

Il ragno violino è l'ultimo spauracchio di una lunga serie di animali, la cui presenza genera brividi in molti di...

Read more

Come conciliare il sonno grazie a White Noise Lite

app per dormire
by Notizia del Giorno
04/08/2020
0

Alle persone vittime di insonnia si spiega spesso che, anziché ostinarsi a prendere sonno, la cosa migliore da farsi sia...

Read more
Next Post

Come riconoscere i sintomi da HIV

come coltivare i tulipani

Come coltivare i tulipani olandesi a marzo in vaso e conservare il bulbo?

Come perdere peso in maniera salutare

Per le prossime vacanze perdere peso con salute

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist