fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come ridurre l’umidità negli scantinati

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’umidità eccessiva nelle abitazioni è senz’altro uno dei problemi che vengono maggiormente percepiti da chi vi risiede. L’umidità porta con se problemi di insalubrità e in generale di sgradevolezza dell’abitare, soprattutto quando sono accompagnanti dal proliferare di muffe. La soluzione dei queste problematiche (soprattutto nei locali seminterrati, i più esposti) è prioritaria per ogni inquilino. Ma va però detto che l’umidità dell’aria concorre anche al nostro benessere e che limitati picchi dovuti per esempio a cotture prolungate, vapore proveniente dalla doccia , ecc. sono normalmente assorbite e rilasciate dalle murature, che svolgono così un effetto di “spugna”.
Quali sono le cause che provocano la presenza di umidità? La maggiore è senz’altro l’infliltrazione imprevista, dovuta ad esempio a rottura di tubazioni o a danneggiamenti di parti dell’involucro edilizio: in questo caso l’intervento prioritario è il ripristino delle condizioni iniziali. Ma spesso può essere causata anche da lavori di modifica dell’abitazione condotti non accuratamente oppure da eventi meteorici particolarmente abbondanti, come tormente di neve. Infine una delle cause maggiori è la risalita dell’acqua dal suolo per capillarità.
Il modo più semplice per risolvere problemi di piccola entità è l’uso nei locali di deumidificatori elettrici o delle vaschette contenenti sali di cloruro di calcio. Entrambi questi metodi eliminano l’umidità per condensazione ma hanno il problema di essere interventi contingenti e non strutturali: il costo per bonificare i locali è elevato e continuativo in quanto richiede energia elettrica del deumidificatore o prodotti chimici che andranno poi smaltiti.
Altro metodo interessante è l’utilizzo di pitture antiumidità sulle pareti interne dei locali: queste pitture hanno la capacità di bloccare l’affioramento di sali sulle pareti ed hanno inoltre un buon effetto anti muffa. Il metodo è efficace per problemi di umidità non gravi ma la durata dell’intervento è limitata e dovrà essere ripetuto nel tempo.
Se infine il problema dell’umidità è molto pesante e dovuto alla risalita dell’acqua dal suolo occorrerà provvedere all’impermeabilizzazione dei muri di fondazione: occorre scavare una trincea lungo la parete esterna, risanare le murature e proteggerle con una guaina impermeabile. Sul fondo della trincea si posa di solito uno strato di ghiaia con funzione di vespaio drenante. Metodi alternativi prevedono la foratura delle pareti e l’iniezione di speciali resine che formano una barriera in grado di bloccare la risalita dell’umidità.
Da notare che gli interventi di risanamento sono solitamente aldilà delle capacità dell’inquilino e richiedono l’intervento di ditte specializzate: verificate che le ditte appaltatrici abbiano già effettuato interventi analoghi. Infine dal punto di vista autorizzativo questo genere di lavori si configura come manutenzione straordinaria e dal D.L. 40 del 25 marzo 2010 non richiedono la Dichiarazione di Inizio Attività al comune.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Cinque consigli per coltivare il bonsai

Come scegliere il regalo perfetto

L'importanza della vitamina C in una dieta sana

Dieci buoni motivi per visitare Bahia Ecuador

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist