fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come ridurre lo spam nella posta Alice

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Alice mail è una casella di posta elettronica fornita gratuitamente come servizio agli abbonati di Telecom Italia che hanno sottoscritto un contratto ADSL. Un problema molto diffuso riscontrato da chi possiede una casella di posta elettronica è quello legato allo spam, ovvero a tutti quei messaggi di posta indesiderati che ci vengono inviati via email da contatti sconosciuti. I messaggi di spam, oltre ad essere fastidiosi (come ad esempio i messaggi pubblicitari), possono contenere link malevoli, che una volta aperti, possono aprire le porte del vostro computer per infezioni di vario genere (trojan, virus, rootkit, ecc…). La maggior parte delle caselle di posta elettronica contiene di default un filtro antispam e una cartella detta “posta indesiderata”: se un messaggio è stato segnalato parecchie volte da più utenti come messaggio di spam, allora esso verrà spostato al suo arrivo in questa cartella. Se erroneamente un messaggio valido è stato considerato spam, sarà possibile raggiungerlo nella lista dei messaggi validi e sicuri con un click. Per quanto riguarda Alice mail, Telecom Italia offre un potente filtro anti spam e anti phishing (email con contenuto ingannevole). Nel caso vi accorgiate che delle email sospette non si spostino automaticamente nella cartella “posta indesiderata” allora dovrete selezionare i messaggi e contrassegnarli come spam utilizzando l’apposita funzione: in questo modo avrete impostato un particolare filtro capace di riconoscere e spostare nella cartella spam tutti i messaggi che vi verranno inviati da quel mittente.
Ecco una semplice guida per contrassegnare un messaggio come spam e impostare dei filtri più precisi rispetto a quelli di default:
– Andate nella sezione “Posta in Arrivo”;
– Selezionate i messaggi che secondo voi possono essere malevoli e indesiderati. Ricordate che banche e posta non vi chiederanno mai di cambiare i dati o di accedere al vostro account tramite un messaggio di posta: tutti questi messaggi sono considerati tentativi di phishing e devono essere segnalati più drasticamente rispetto ai normali messaggi di spam;
– Col tasto destro del mouse cliccate sul messaggio indesiderato e selezionate la voce “Segnala come Spam”. Il messaggio sarà spostato nella cartella “posta indesiderata” e verrà cancellato automaticamente dopo 15 giorni a meno che non lo selezionate e clicchiate nella dicitura “Segnala come No Spam”.

Per impostare i filtri delle vostre email dovete:

– Andare nella sezione “opzioni” e poi su “filtri email”;
– Inserite un nome per il vostro filtro come ad esempio “NO SPAM”;
– Nella sezione “Criteri” inserite i mittenti sconosciuti o quelli dai quali non volete ricevere messaggi. In alternativa dovrete inserire delle cosiddette “keywords” ossia delle parole che una volta rintracciate in un messaggio segnalano un tentativo di Spam. Le parole chiave più utilizzate dagli spammer sono bonus, denaro, sex, euro, prezzi ecc…. Per una lista completa è necessario fare una semplice ricerca attraverso un motore di ricerca.
– Salvate e applicate il filtro cliccando su “Salva”.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come si gioca a Diablo II

Come partecipare ad un torneo approvato dalla F.I.T.

Come scegliere uno spazzolino da denti

Come attivare GNOME Shell su Ubuntu 11.04

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist