Durante le vacanze natalizie è concesso ogni eccesso a tavola: il 6 Gennaio giorno della Epifania, oltre a truccarsi da befana, è d’obbligo assaggiare la Galette des Rois, un dolce tipico francese con cui si omaggia la venuta dei Re Magi. Se amate sbizzarrirvi provando dolci internazionali (Scopri il dolce brasiliano bolo de fuba) questa ricetta farà al caso vostro.
Tale pietanza viene preparata in molte varianti dipendentemente dalle località geografiche ed è particolarmente apprezzata anche dai più piccoli poiché li vede protagonisti di una vera e propria caccia al tesoro. In ogni dolce, infatti, viene nascosto un piccolissimo oggetto detto “fève” ed a tutti i bambini viene chiesto di verificare se esso si trova nella propria porzione di dolce.
Il gioco consiste nel fatto che al bambino che trova l’oggetto viene assegnato il titolo di re/regina della festa. In Francia tale tradizione è molto sentita e, addirittura, sono numerosi i bambini che collezionano le fèves trovate.
Ingredienti per Ricetta Galette des Rois
- Due dischi di pasta sfoglia
- 50 grammi di burro
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di mandorle tritate
- 2 uova
- una busta di vanillina
- rhum.
Preparare Galette des Rois
Preparare la Galette des Rois è molto facile. Per prima cosa, è necessario accendere il forno a 200 gradi e foderarlo con l’apposita carta. Poi si deve prendere il burro e lo si deve mescolare allo zucchero in modo tale da ottenere un composto a cui, poi, devono essere aggiunti l’uovo, la vanillina ed un cucchiaio di rhum.
Dopo aver mescolato insieme gli ingredienti, si devono aggiungere anche le mandorle triturate e si deve amalgamare il tutto.
Solo in seguito, si devono stendere i dischi di pasta sfoglia e vi si deve adagiare l’impasto senza raggiungere i bordi che dovranno poi essere spennellati con il rosso dell’uovo. In seguito, si devono sigillare accuratamente i bordi con una forchetta, si devono fare due fori nel disco in modo tale da agevolare la fuoriuscita del vapore e se ne deve decorare la parte superiore con le punte della forchetta.
La cottura non deve superare i trenta minuti ed il dolce, infine, deve essere servito a fette e rigorosamente tiepido.