fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come rendere la tua cena di Natale sostenibile

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
11/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ormai Natale è vicino e tutti stanno pensando a come affrontare il tradizionale cenone di famiglia senza alleggerire troppo il proprio portafogli. La situazione attuale in Italia non consente una libertà totale nel riempire il carrello della spesa ma, senza annuvolare le nostre feste con pensieri tristi, possiamo vivere i giorni di Natale con la spensieratezza meritata.
L’importante è organizzarsi: tenete sempre sott’occhio le offerte, anche se ormai la cassetta della posta è inondata dei cataloghi dei supermercati e rimanere all’oscuro di offerte è impossibile. L’avvicinarsi delle feste favorisce delle promozioni utilissime per creare una solida base a un cenone con i fiocchi senza privarsi di nulla.
Partiamo dalla fine del cenone, la frutta: bisogna cercare di prenderla nostrana evitando quella di origine esotica ed è sempre meglio prenderla sfusa, fresca, nel supermercato di fiducia . poi ci sono i dolci che in genere hanno prezzi esorbitanti, per questo, invece di acquistare quelli di ‘marca’ si può optare per quelli del supermercato che garantiscono la stessa qualità ma a metà del presso e, se proprio non si può far a meno e ci si deve sdebitare di un invito a pranzo, ci si può essere anticipare e comprare il prodotto in periodi meno ‘caldi’, a fine novembre o subito dopo Natale, quando i prezzi crollato almeno del 40%.
Molto richiesto è anche il torrone e, come per i panettoni, bisogna farsi il giro dei supermercati per trovare l’offerta giusta, i risparmiando in media il 36%: lo stesso prodotto, per cui si spendono 4,95 €, in promozione viene a costare 3,60€.
Il cotechino con le fortunate lenticchie sono indispensabili e farà piacere sapere che i loro prezzi non sono soliti aumentare anche sotto Natale, rimanendo sempre fermi in media sui 5,80€ per il cotechino da 500 , mentre per il pacco classico delle lenticchie sempre da 500g si arriva a 3,40€ se tutto va male!
Per il pesce ci vuole un discorso a parte: prestate soprattutto attenzione al luogo di provenienza e soprattutto, forse sembrerà strana ma il pesce allevato costa di meno di quello pescato in mare (almeno il 15% in meno) per non parlare dell’astice che, se preso fresco, oltre a essere molto più buono, è anche economico rispetto a quello congelato (23€ rispetto ai 28€ del prodotto congelato, è solo il 19% quasi, ma è un inizio). Cattive notizie per chi preferisce il salmone affumicato le offerte sono sempre molto rare per tutto l’anno e il prezzo medio è di 4,50 € (una confezione da 100g) ma le molte marche che affollano il banco surgelati permettono una vasta scelta.
Nel brodo buttateci pure i tortellini, attenzione, però, a sceglierli o di carne o al prosciutto, questi ultimi si solito sono leggermente più cari ma, nonostante le offerte quasi inesistenti in periodo natalizio, il prezzo medio è di 2,80 € per i tortellini di carne e di 3,05€ per quelli al prosciutto da annegare nel brodo.
Buona spesa e buone feste!

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come insegnare ai bambini la preghiera

Come trovare alloggi all'estero per volontari

Dove acquistare casa a Nocera Inferiore

Cosa sapere sugli acquisti online

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist