fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come registrare il contratto di affitto su internet

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
23/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La progressiva informatizzazione di molte pratiche burocratiche è una tendenza in atto che vede la pubblica amministrazione impegnata ad eliminare il ricorso ai documenti cartacei non solo per offrire un servizio più efficiente all’utenza, ma anche per perseguire degli obiettivi di riassetto organizzativo finalizzati al contenimento dei costi.
Risale al 1993 la costituzione dell’Autorità informatica per la pubblica amministrazione, ma è solo a partire dal 1997 con l’articolo 15 della legge n.59, più comunemente conosciuta come “Legge Bassanini 1”, che venne sancito il principio della validità giuridica degli atti trasmessi in via telematica, tale norma e i successivi regolamenti hanno avuto poi nel tempo una più ampia articolazione che si è concretizzata in tutta una serie di strumenti pratici, tra cui è da annoverare anche la cosiddetta posta certificata che ha valore legale al pari di una raccomandata con avviso di ricevimento; tra questi strumenti che permettono alla pubblica amministrazione e all’utente di comunicare più efficacemente rientra anche la registrazione del contratto di affitto attraverso il mezzo telematico.

La registrazione di un contratto d’affitto non deve essere confusa con una generica comunicazione tramite posta elettronica, ma si tratta di una procedura che deve rispettare determinate modalità fissate dalla pubblica amministrazione.
Cosa avveniva prima che fosse introdotta questa modalità di registrazione? Il contribuente doveva recarsi presso l’Ufficio di Registro competente territorialmente e procedere alla registrazione previa compilazione dell’ apposito modulo F23. La registrazione comportava il pagamento di una tassa le cui aliquote variavano in relazione alla natura giuridica del bene, alla quantità dei beni da registrare ecc.
La riorganizzazione dell’amministrazione finanziaria ha portato all’abolizione dell’Ufficio del registro le cui competenze sono state trasferite all’Agenzia delle Entrate.
I cambiamenti avvenuti nell’ambito dell’amministrazione finanziaria hanno comportato delle novità sia in ambito organizzativo che procedurale.

Per quanto riguarda la registrazione di un contratto d’affitto il contribuente può attualmente perfezionare la procedura utilizzando il programma predisposto dall’amministrazione finanziaria che si può scaricare dal sito delle Agenzie delle Entrate.
Prima di inoltrare la registrazione del contratto, il software provvede al controllo dello stesso per verificare la correttezza della procedura seguita.

Esperienze personali: Chi scrive utilizza regolarmente il servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Si consiglia pertanto di registrarsi al sito seguendo le modalità riservate agli utenti Fisconline dopo essere venuti in possesso di un pin personale che consente inoltre di effettuare una molteplicità di adempimenti fiscali e di comunicare con l’amministrazione finanziaria.
Nello specifico per quanto riguarda la registrazione del contratto d’affitto, tutta la procedura è guidata e avviene in modalità criptata garantendo al contribuente l’assoluta sicurezza dell’intera operazione.

Prezzo: Il software messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate è gratuito.


ADVERTISEMENT

Svantaggi: Non ve ne sono anche se gli utenti più anziani possono avere qualche difficoltà nonostante la semplicità della procedura.

Vantaggi: Facilità della procedura di registrazione, risparmio di tempo, procedura di controllo che garantisce la correttezza dei vari passaggi, il pagamento delle imposte è successivo alla registrazione del contratto trasmesso per via telematica, autenticazione tramite pin.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come si inserisce la conferma di lettura con Virgilio mail

Come scaricare Nero 9 gratis

Come vedere i profili privati su Facebook

Come rinforzare unghie fragili

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist