fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come realizzare un costume da strega per Halloween

To Fix by To Fix
12/10/2011
in Festività Italiane e Ricorrenze, Halloween 2020
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La notte del 31 Ottobre si festeggia Halloween, un’ usanza di origini antichissime, cara a scozzesi, irlandesi e ad americani.
Simbolo della festa di Halloween è sicuramente la zucca, ma essendo chiamata anche “La notte delle streghe”, è proprio il costume da strega quello che viene indossato per la maggiore dalle ragazze che vogliono divertirsi in questa ricorrenza.
Chi vuole essere particolare, e non trovarsi a ballare al fianco di una “strega” con lo stesso abbigliamento, può ricorrere al taglia e cuci, cioè, può costruirsi con poco investimento un originale vestito da strega.
Ci sono ovviamente vari modi, dipende da che aspetto ognuno decide di darsi; il più semplice da realizzare è il seguente. Stivali neri e pantaloni aderenti ugualmente neri costituiscono la parte inferiore.
La parte superiore si può realizzare con una vecchia maglietta aderente a manica lunga, preferibilmente nera. Con delle forbici, andremo a tagliarla all’ altezza delle ascelle, lavorando per ora sulla parte bassa. Mediante una macchina per cucire o anche a mano effettueremo un ampio orlo nella zona oggetto di taglio, all’interno del quale infileremo un elastico che tenga la maglia ben aderente sopra il decolletè.
Per coprire le braccia useremo le maniche della stessa maglietta usata in precedenza per realizzare il top.
Prendendo le misure, taglieremo appena sopra il gomito senza seguire un andamento perfettamente lineare, ma effettuando un zig zag simile ad uno strappo. Stesso procedimento all’altezza dei polsi.
E’ a discrezione di chi li indossa, fare un orlo di finitura o lasciare fili e fronzoli ad arrichire l’abito.
L’immancabile cappello da mettere in testa, può essere creato con del grosso cartoncino nero.
Tracciare un cerchio ampio del diametro di 60/70 cm e tagliare a piacere, a zig zag, ad onde e così via. Al centro realizzare un buco delle dimensioni della propria testa.

Formare ora, sempre con lo stesso materiale, un cono dell’altezza desiderata, chiudendolo con del collante o tramite l’uso di una pinzatrice da ufficio, avendo cura di lasciare nella base, alcune strisce di più lunghe, che serviranno per fissare il cono stesso sul cerchio precedentemente sagomato. Per dare un tocco di originalità, piegare da un lato la punta del cono, proprio come nei cappelli delle streghe dei cartoni animati.
Oltre alla magica scopa, che dovrà per forza essere vecchia e usurata, si possono stupire gli amici, portandosi appresso un piccolo ragno finto tenuto da una sottile lenza da pesca, il quale farà inorridire anche parecchie altre streghe.
Un classico della strega è il gatto nero. Cercare quindi un gatto di pezza delle dimensioni desiderate, ed eventualmente fabbricare anche per lui un piccolo cappello con la stessa tecnica utilizzata per il copricapo grande.
Tocco finale della nostra tenuta è il mantello.
Rimediare un pezzo di raso o di altra stoffa, nera o del colore che più si preferisce.
Una volta decisa la lunghezza, tagliare a misura dando una forma di tronco di cono, e volendo sfilacciandolo per farlo sembrare strappato. Nella parte alta andremo a cucire due lembi di tessuto che serviranno a legare al collo il nostro mantello.
Buon divertimento e buon Halloween.

Related Posts

Come abbinare un drink alla musica giusta con Drinkify

banner di drinkify app aperitivo
by Notizia del Giorno
11/06/2020
0

Ci siamo. E' venuto il vostro momento: dovete organizzare un party per i vostri amici o per il vostro ufficio...

Read more

Quando è stata istituita e perchè si festeggia la Festa della Mamma 2020?

mamma e figlia
by Notizia del Giorno
05/05/2020
0

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile, diffusa in tutto il Mondo. Ogni anno milioni di bambini, ragazzi e...

Read more
Next Post

Come fare un costume da fantasma per Halloween

Come aumentare la massa muscolare

Come fare un costume da vampiro per la notte di Halloween

Come costruire un arco

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist