fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Quali sono i limiti da rispettare nelle prestazioni occasionali

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
10/03/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Data la crisi sempre maggiore nel nostro Paese ma anche nel resto del mondo, risulta abbastanza difficile trovare un lavoro fisso, con un contratto a tempo indeterminato o per lo meno continuativo.

Ecco perché i contratti lavorativi a tempo determinato con una scadenza, sono in rapida crescita anche se, in alcuni territori, persino questi sono piuttosto difficili da reperire. Siccome sono molti i lavoratori autonomi che svolgono un lavoro con prestazione occasionale per guadagnare qualcosa, è importante sapere cosa prevede la legge nel caso in cui si svolga questo tipo di attività.

Indice Guida Gratis:

  • Caratteristiche e prescrizioni per la prestazione occasionale

Caratteristiche e prescrizioni per la prestazione occasionale

Per prestazione occasionale si intende un rapporto lavorativo nel quale non si è dipendenti, ma si lavora solo per un certo periodo di tempo. Questa attività è svolta prevalentemente studenti, disoccupati e persino da chi è in pensione. Ma anche in questo caso bisogna rispettare la legge e i limiti che impone per i lavori occasionali. I limiti i questione sono sia quello di reddito sia quello che si riferisce ad ogni committente.

Il primo limite è quello che si riferisce al reddito massimo che si può ricevere come lavoratore occasionale. Secondo la legge italiana, infatti, in un anno si può percepire una somma massima di 5.000 euro. Per anno si intende quello solare ovvero dal 1 Gennaio al 31 Dicembre. Ovviamente la somma di 5.000 euro è da intendersi come cifra lorda; infatti, calcolando la ritenuta d’acconto che è al 20%, si può arrivare ad un guadagno massimo di 6.250 euro all’anno.
Quello che è importante sapere è che questa somma complessiva può essere percepita da più committenti rispettando, però, un altro limite e cioè che si può lavorare per la stessa persona per non più di 30 giorni continuativi e, nell’ambito dei servizi di cura e assistenza alla persona, tassattivamene non può sforare le 240 ore. Il guadagno, ovvero la somma che si percepisce dal lavoro svolto, non viene tassato e quindi non si somma agli altri guadagni che influiscono sullo status della persona disoccupata.

I guadagni riguardanti le prestazioni occasionali di tipo accessorio, invece, non possono superare i 2.000 euro all’anno nel caso in cui a guadagnarli sono gli imprenditori o professionisti in ramo commerciale. Se le imprese non sono di tipo commerciale, allora la somma può essere fino ai 5000 euro come detto in precedenza e deve essere saldata attraverso voucher.


ADVERTISEMENT

Se il lavoro che si svolge non rispetta queste due caratteristiche, bisognerà necessariamente iscriversi all’INPS in quanto dovranno essere versati i contributi previdenziali. Nel caso ci si iscriva alla previdenza sociale, non si avranno più le agevolazioni che riguardano la prestazione occasionale in quanto si dovrà fare la denuncia dei redditi.

Per ricevere maggiori informazioni sulle prestazioni occasionali relative ad un caso specifico, è consigliato rivolgersi un commercialista. Il professionista saprà indicare se si rispettano i limiti previsti dalla legge oppure se si deve fare regolare denuncia dei redditi e pagare le tasse relative.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come preparare una perfetta tavola a Pasqua

Come funziona la legittima difesa: quando e come è consentito difendersi per la legge

Come sostituire una piastrella rovinata o rotta

Come salvarsi dalla prescrizione per i contributi non versati dal datore di lavoro

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist