fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Quali analisi del sangue fare se ci si sente deboli

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/01/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ci sono particolari periodi in cui ci si sente stanchi e un po’ deboli, a volte può capitare in concomitanza con giramenti di testa o nausee, ma senza che questi sintomi siano collegabili a particolari situazioni di stress o a cause psicologiche, né, ovviamente, ad una gravidanza. Se la cosa si protrae in modo continuativo, occorre rivolgersi al proprio medico di famiglia ed eventualmente fare delle analisi del sangue, di cui l’emocromo completo è la prima, affiancato dalla sideremia e dalla glicemia.
Una situazione ripetuta nel tempo, anche in maniera ciclica, indica dei segnali che il nostro corpo ci sta lanciando, e che potrebbero essere una spia d’allarme per una patologia più impegnativa.

L’emocromo valuta dei parametri ematici atti a stabilire se ci sono delle anomalie nelle cellule del sangue, e ad indicare la presenza o meno di eventuali patologie.
L’emocromo completo è strutturato in tre grossi compartimenti che valutano rispettivamente:
• la conta dei globuli rossi e dell’ematocrito, il volume cellulare e l’ampiezza del volume degli eritrociti, la concentrazione dell’emoglobina;
• la conta dei globuli bianchi e la formula leucocitaria;
• la conta delle piastrine, il loro volume medio e l’ampiezza della loro distribuzione.

Da questo veloce esame possiamo dunque capire se siamo in presenza di una bassa concentrazione di globuli rossi, che può indicare una forma di anemia e la sua tipologia, o ad esempio un elevato numero di globuli bianchi, che sarebbero la spia della presenza di un’infezione.
La sideremia valuta invece la presenza di ferro nel sangue.
I risultati di un emocromo non vanno interpretati personalmente, ma dal medico curante, che dovrebbe valutarli non solo in base ai valori di riferimento (che spesso variano in base al laboratorio che esegue l’analisi) ma in base alle nostre caratteristiche personali o ad una storia di famiglia che collochi quei parametri in un quadro più completo e datato nel tempo.

Un volume elevato dei globuli bianchi, ad esempio, potrebbe dirci che abbiamo un’infezione, ma anche che c’è un’appendicite silente in corso, di cui non sappiamo nulla perché non avvertiamo dolore. O ancora: un basso valore del ferro va letto in una donna valutando anche se le analisi sono state effettuate in concomitanza del ciclo mestruale, o in generale in un periodo di disordini alimentari in cui la dieta è stata priva di frutta, carne e pesce.
Ecco per quale motivo una visita anamnestica potrebbe portare già ad escludere diverse patologie, anche legate a malesseri stagionali come una lieve depressione primaverile o autunnale, oppure ad un’alterazione dell’equilibrio legata alla sollecitazione del labirinto in seguito all’infiammazione delle vie respiratorie durante un raffreddore, ecc.

La glicemia è invece importantissima perché il suo valore alterato potrebbe indicare che siamo in presenza di un’alterazione dei valori degli zuccheri presenti nel sangue, e che potrebbero degenerare in diabete. Gli sbalzi di glicemia portano frequentemente a situazioni di debolezza, stanchezza e sonno.


ADVERTISEMENT

Il valore che possiamo controllare anche da soli è invece la pressione, che segnala il modo in cui il nostro organismo reagisce ai fattori di ogni giorno: dal cibo al lavoro, allo stress di una serata particolarmente impegnativa. Tenendola sotto controllo costantemente, può essere anch’essa la spia di qualcosa che non va nell’organismo.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come trovare l'assistenza Samsung a Frosinone

Come trovare alberghi economici a Roccaraso

Cos'è e come si fa l'adsl speed test

Come aprire un conto corrente

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist