fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Qual è la differenza tra erbe e spezie

Quelle un tempo chiamate droga, termine oggi in disuso, rappresentano erbe e spezie fantastiche per il nostro organismo. Scopri la differenza fra erbe e spezie.

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
20/01/2020
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
spezi usi
ADVERTISEMENT

Per quanto nel linguaggio comune, il termine droga come equivalente di spezia sia ormai desueto è bene ricordare che spezie è il nome generico attribuito a vari aromi come la cannella, il pimento, lo zenzero, lo zafferano, le noci moscate, i chiodi di garofano e simili.

Il motivo per cui le spezie venivano chiamate droghe è dovuto al fatto che il loro uso non era destinato solo al condimento, alla conservazione del cibo e per nascondere il deterioramento degli alimenti e in particolar modo della la carne, ma anche ai rituali magici e alle cerimonie religiose, grazie agli effetti dopanti dovuti alla presenza, in molte di esse, di alcalodi.

Ma scopriamo come sono utilizzate spezie ed erbe dalle aziende farmaceutiche ed in che cosa differiscono le une dalle altre. (Spezie ed erbe sono utilissime anche quando si tratta di pulire in casa, scopri come in questa guida).

Indice Guida Gratis:

    • Spezie ed Erbe nell’industria farmaceutica
  • Qual è la differenza fra erbe e spezie

Spezie ed Erbe nell’industria farmaceutica

Spezie ed Erbe nell'industria farmaceutica
Oggi anche nell’industria farmaceutica si ricavano dalle spezie, solitamente impiegate per preparazioni gastronomiche, non pochi preparati dalle grandi proprietà benefiche se utilizzate in modo corretto. Utili quindi, ma da non sottovalutare, anche potenzialmente dannose.
Spezie ed erbe, infatti, possono risultare tossiche a causa delle possibili reazioni derivanti da un uso non appropriato delle sostanze ricavate dalle piante. (Come conservare le spezie? Scoprilo con il nostro tutorial).

Il loro uso risale a tremila anni fa e per molto tempo il costo delle spezie è stato altissimo ed il loro commercio davvero imponente. I più grandi commercianti di spezie sono stati i Veneziani che avendo il monopolio delle rotte con l’Asia, importavano questi preziosi vegetali che, oltre agli impieghi descritti, costituivano una sorta di moneta di scambio nel mondo del tempo.


ADVERTISEMENT

Oggi delle antiche spezie solo lo zafferano continua ad essere prezioso e costoso, ma per ragioni diverse rispetto al passato e legate ad aspetti che riguardano esclusivamente la  complessità della sua coltivazione e conseguentemente la sua resa.
Si pensi che la quantità di zafferano che si ottiene dai singoli fiori è minima: per aver 50 grammi di zafferano sono necessarie 7-8 mila piante. (Vuoi provare a coltivare lo zafferano? Ecco da dove iniziare).

Qual è la differenza fra erbe e spezie

spezie ed erbe

La differenza sostanziale tra erbe e spezie sta soprattutto nell’aspetto, ma non solo. Le spezie provengono da parte diverse di vegetali: fiori, gemme, rizomi, radici, cortecce, semi, drope, ecc. le quali si caratterizzano per l’alta percentuale di principi aromatici contenuti, dovuti principalmente alla presenza di oli essenziali ed a sostanze resinose. Altro aspetto riguarda la provenienza geografica delle spezie, come il pepe ad esempio che si ricava dalla bacca della pianta omonima che ha forma di arbusto rampicante ed è coltivata nelle regioni tropicali, una coltivazione in un clima temperato o in serra, risulterebbe infatti impossibile.

Le cosiddette erbe aromatiche sono invece delle specie orticole oppure che crescono spontaneamente e di cui si utilizzano prevalentemente le foglie come la menta, il rosmarino, l’alloro, il basilico ecc.
Non basta quindi la finalità gastronomica per poter chiamare spezia quella che è una pianta odorosa, altre specie tuttavia come l’aglio possono essere definite erbe per quanto si consumi la parte sotterranea, il bulbo e in misura minore la foglie fresche della pianta.

ADVERTISEMENT

Per cogliere in modo completo la differenza ci viene in aiuto il linguaggio popolare. Lo stesso, infatti, tende ad indicare erbe come il prezzemolo, il basilico, la menta, ecc. con il termine di  “odori” mentre il pepe, lo zafferano, i chiodi di garofano ecc, continuano a mantenere la loro specificità e la loro denominazione, segno anche della vicinanza della cultura contadina ai primi spesso coltivati nell’orto e della lontananza ai secondi, una volta acquistati nelle drogherie e in occasione di usi speciali come ad esempio il pepe impiegato nella preparazione dei salumi. (Come coltivare le erbe aromatiche sul balcone. Leggi la nostra guida).
spezie su ceramica bianca

Come conservare le spezie

 

Come coltivare erbe aromatiche in casa

Come conservare le erbe fresche

Come restare in salute con la curcuma

Tags: differenzadrogaerbespezie

Related Posts

Cosa fare in caso di punture di animali. Le soluzioni ai più comuni morsi

punture bambino cosa fare
by Beppe Genova
02/09/2020
0

Il ragno violino è l'ultimo spauracchio di una lunga serie di animali, la cui presenza genera brividi in molti di...

Read more

Come conciliare il sonno grazie a White Noise Lite

app per dormire
by Notizia del Giorno
04/08/2020
0

Alle persone vittime di insonnia si spiega spesso che, anziché ostinarsi a prendere sonno, la cosa migliore da farsi sia...

Read more
Next Post
stelle home made

Come fare da soli le stelle filanti di Carnevale senza spendere Soldi

togliere macchie vernice macchina

Come togliere ed eliminare macchie di vernice dall'automobile

Pap test: cos'è e chi deve farlo

Pap Test: Come funziona l'esame ginecologico, dove andare a farlo, chi e quando deve andare a fare il Pap Test?

Maschere carnevale venezia 2020

Carnevale di Venezia 2020: Date, informazioni, eventi, orari e prezzi

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist