fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come proteggere il bambino dal sole

To Fix by To Fix
07/06/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quali sono i passi da seguire per proteggere i bambini dal sole? La prima cosa da tenere in considerazione è che i neonati nel corso del primo anno di vita devono essere tenuti al riparo dai raggi del sole per più tempo possibile. Una scottatura in un bimbo di pochi mesi, infatti, può provocare danni rilevanti. In generale, è opportuno tenere sotto controllo l’orario, nel senso che i raggi del sole sono più intensi, e quindi più pericolosi, tra le dieci del mattino e le tre del pomeriggio. È sempre consigliabile ricorrere a un filtro solare. Infatti, le sostanze che contribuiscono a filtrare i raggi solari costituiscono un elemento di protezione importante: naturalmente, più alto sarà il fattore di protezione, maggiore sarà la protezione. I bambini devono essere coperti, a maggior ragione se sono ad alto rischio, vale a dire se hanno la carnagione chiara, occhi chiari e capelli biondi o rossi: facciamo indossare loro maglietta a maniche lunghe, un cappello e pantaloni lunghi. È preferibile utilizzare tessuti con trama stretta, e quando possibile con doppio strato. I neonati devono essere sempre trasportati in carrozzine dotate di tettoia, sempre da preferire rispetto a passeggini aperti. Per i bimbi più grandi, invece, possiamo usare un piccolo ombrello. È importante prestare la massima attenzione alle luci riflesse: infatti, diverse superfici, come neve, cemento o sabbia potrebbero riflettere radiazioni dannose. Sedersi semplicemente sotto l’ombrellone o all’ombra non assicura protezione. Anche per le giornate nuvolose bisogna stare all’erta, visto che in ogni caso raggiungono la terra l’80 % delle radiazioni del sole. Un altro consiglio, a proposito della protezione dei bambini dal sole, consiste nell’esaminare la sua pelle con una certa regolarità. È bene verificare la presenza di lividi, macchie che provocano prurito, macchie sulla pelle, nei che cambiamo o eventuali escrescenze comparse all’improvviso. Il cancro alla pelle è estremamente raro nei più piccoli, ma iniziare a prendersi cura di se stessi fin da giovani è fondamentale. Teniamo presente che a partire dai trecento metri sul livello del mare in poi, le radiazioni incrementano anche del 4 o del 5 %, e la stessa cosa vale a mano a mano che ci si avvicina all’equatore. Per i più piccoli, inoltre, bisogna evitare di associare il sole a alcuni medicinali, visto che molti farmaci presentano come effetto collaterale la fotosensibilità, vale a dire una sensibilità alla luce che determina gonfiori, arrossamenti ed esantemi. Concludiamo segnalando che tutti i suggerimenti appena elencati valgono anche per gli adulti, e di conseguenza il primo modo per proteggere un bambino dal sole è dargli il buon esempio. Ricordiamo che il sole arriva in ogni punto del nostro corpo: ciò si traduce nella necessità di mettere crema protettiva anche su viso, piedi, mani, orecchie e ginocchia, le zone più sensibili e per questo sottoposte nella maggior parte dei casi a scottature, che sulla pelle dei più piccoli non di rado potrebbero anche lasciare effetti permanenti come cicatrici o altro. Massima attenzione e responsabilità, dunque.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come evitare truffe nelle aste online

Come fare maschere per le rughe

Come viene determinato il valore di un quadro

cover mackbook pro retina

Come collegare il portatile rotto ad un altro monitor

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist