fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come prevenire il cancro alla prostata

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La patologia della prostata è rappresentata da malattie infiammatorie, calcoli, alterazioni morfologiche e funzionali benigne e tumorali, non sempre quindi l’ingrossamento della prostata è riconducibile a origini neoplastiche anzi solitamente gli uomini ne vengono colpiti dopo i 50 anni di età, anche nelle manifestazioni benigne non se conosce la causa ma questa è sicuramente legata a turbe della produzione e del metabolismo degli ormoni sessuali.

Le neoformazioni maligne sono una delle più frequenti cause di morte per tumore nell’uomo. Spesso non presentano una sintoamtologia specifica e hanno nel 50% dei casi diffusione metastatica che vanno ad interessare la vescica ma soprattutto l’apparato scheletrico e in particolare il bacino, significa che quando ci si rende conto di esserne colpiti può essere troppo tardi e neanche l’ l’intervento chirurgico ( prostatectomia ) consistente nell’asportazione della prostata, può essere risolutivo.

Anche per ciò che concerne le neoplasie alla prostata la lotta si deve concentrare sulla diagnosi precoce, basata sulla ricerca dell’antigene prostatico specifico ( test PSA), se il tumore viene preso per tempo e non è in fase avanzata l’intervento chirurgico è ritenuto il mezzo più efficace per la cura della malattia, associato alla radioterapia e alla terapia ormonale.

Ma se la diagnosi precoce ci dice se abbiamo o no un tumore alla prostata, che cosa si può fare concretamente per prevenire le neoplasie ?
Per quanto non si abbiano delle certezze sulle cause che determinano il cancro alla prostata a differenza di altri tumori dove le cause del loro insorgere sono ben note, per esempio un eccesso di alcol è sicuramente responsabile dell’insorgere della cirrosi epatica, il fumo del tumore ai polmoni ecc., tuttavia studi epidemilogici sui popoli in cui questo tumore è meno diffuso, mettono in correlazione alimentazione e cancro alla prostata.
Per esempio è certo che nella popolazioni in cui l’alimentazione è a base di pesce, l’incidenza di cancro alla prostata è molto bassa (gli eschimesi e i giapponesi) mentre presso le popolazioni occidentali che hanno alti consumi di grassi e di carne, il tumore ha un’incidenza piuttosto alta.

Il cancro alla prostata sta seguendo sempre più da vicino le cardiopatie come causa principale di morte fra gli uomini occidentali, sicuramente alcuni fattori ambientali favoriscono l’insorgere del tumore compreso quello alla prostata.
La scelta migliore a livello preventivo è pertanto di seguire delle procedure nutrizionali:
*Limitare il consumo dei grassi, soprattutto quelli saturi, tenedoli al di sotto dell’8% del consumo giornaliero.
*Aumentare il consumo di frutta, verdura e cereali integrali. Numerosi studi hanno dimostrato che i vegetariani tendono ad avere una minore incidenza di tumori.
*Ridurre al minimo gli alimenti ricchi di ormoni e di contaminanti, ci sono numerosi studi scientifici che hanno provato la relazione tra l’uso di ormoni nella lavorazione dei cibi e l’insorgere di alcuni tumori come quello al seno,all’utero e alla prostata.
Oltre a queste precauzioni che riguardano lo stile di vita,è opportuno una volta all’anno, dopo i 50 anni d’età, sottoporsi al test PSA…come si dice in questi casi..prevenire è meglio che curare!


ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come eliminare in sicurezza le coperture di amianto

Come risparmiare sulle confezioni regalo di Natale

Come riconoscere un ictus

Come si attiva la Christmas Card Vodafone

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist