fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come preservare le uova fresche

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/03/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Andiamo a scoprire alcuni accorgimenti da seguire per conservare e preservare al meglio le uova fresche. Se, infatti, la scelta delle uova migliori e più fresche è molto importante al momento dell’’acquisto, è altrettanto vero che bisogna essere in grado di conservarle nel miglior modo possibile. Ecco, quindi, alcuni suggerimenti alquanto utili. Innanzitutto, le uova se vengono messe in frigo devono essere posizionate distanti da fonti di odori e in generale da alimenti il cui odore è particolarmente intenso. In generale, le uova vanno conservate in un luogo fresco in cui la temperatura non sia superiore agli otto gradi. Esse devono essere collocate con la punta rivolta verso il basso: tale accorgimento impedisce che con il passare dei giorni vada a ingrandirsi la bolla d’aria presente nell’albume. In frigo, le uova vanno messere negli appositi scomparsi, specialmente quelli che hanno lo sportellino che si può aprire e chiudere. In alternativa, non c’è nessun problema nel lasciarle all’interno della confezione di acquisto, che garantisce il giusto isolamento e ripara le uova nella maniera migliore. Bastano questi pochi accorgimenti per conservare alla perfezione le uova, fino al tempo indicato sulla confezione. Ricordiamoci sempre di aprire le uova in un bicchiere o in un piatto prima di cucinarle, versarle in padella o unirle ad altri ingredienti. Grazie a questo semplicissimo espediente sarà possibile verificare se c’è qualche problema, qual è il loro stato di conversazione e se eventualmente sia necessario buttarle. Infatti, potrebbe essere successo che l’uovo abbia subito uno sbalzo di temperatura e dunque non possa più essere usato. Un altro consiglio è quello di evitare di posizionare l’uovo in acqua bollente se è appena stato tolto dal frigo, proprio per evitare che lo sbalzo di temperatura provochi un’incrinatura del guscio. Nel caso in cui, comunque, il guscio si incrini lo stesso, basta aggiungere all’acqua di cottura un cucchiaino di aceto e l’uovo non uscirà. Concludiamo segnalando che la vendita delle uova è sottoposta a una rigida regolamentazione, basata su direttive italiane e dell’Unione Europea. Ciò significa che la verifica della qualità di un uovo dipende da una lettura attenta dell’etichetta, visto che su di essa sono indicate tutte le informazioni fondamentali, quali la data di scadenza, o per meglio dire la data di consumo preferibile, che per le uova fresche è rappresentata dal ventottesimo giorno dalla deposizione, il numero di uova confezionate, le categorie di peso e qualità, il marchio commerciale del centro di imballaggio e i consigli per una corretta conservazione. Tra le altre informazioni che è possibile trovare sull’etichetta, ma che sono facoltative, segnaliamo il tipo di alimentazione ricevuta dalla gallina (per esempio se si tratta di una dieta prettamente vegetale), il sistema di allevamento (se effettuato con metodo biologico o a terra), la data di deposizione e l’indicazione dell’utilizzo migliore dell’uovo. Per verificare se un uovo è fresco, è sufficiente aggiungerlo in acqua salata: se si dispone in maniera orizzontale è fresco, se invece rimane a galleggiare sarà meglio non utilizzarlo e buttarlo in quanto molto vecchio.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come coltivare le fragole

Come sostituire la camera d'aria della bici

Come rimuovere graffi dal frigo

Come pulire le zanzariere

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist