fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come preparare una tesina di maturità

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quali sono i passi da seguire per preparare la tesina di maturità? Andiamo a scoprirli subito. Uno dei primi suggerimenti consiste ovviamente nell’essere in grado di trovare un argomento allo stesso tempo originale e interessante. Se è vero, tanto per fare un esempio, che una tesina dedicata alla Prima Guerra Mondiale consente di trovare numerosi collegamenti con le diverse discipline, è altrettanto vero che si tratta di un tema molto generico, se non addirittura banale, e comunque troppo facile: si correrebbe il rischio di non fare buona impressione sulla Commissione d’esame. Ecco, dunque, che sarebbe meglio concentrarsi su un tema più specifico, o magari molto generale ma poco banale (per esempio: Il coraggio) che consente di ricercare tutti i collegamenti possibili per le materie e i temi affrontati nell’ultimo anno di superiori. Ovviamente, è importante che l’argomento cui ci si dedica interessi in prima persona noi stessi: solo così si sarà stimolati a esporre il discorso in maniera interessante, e a suscitare curiosità nell’uditorio. Un altro consiglio molto importante consiste nel provare a pensare alla tesina sin dall’inizio della quinta, per non ritrovarsi in difficoltà negli ultimi mesi, quando la maggior parte delle forze, per altro, dovrà essere concentrata sullo studio e sulle prove d’esame scritte. Pensando alla tesina già all’inizio dell’anno, inoltre, si ha la possibilità di cercare tutto il materiale necessario con la massima calma e con l’opportunità di approfondire. Predisporre il lavoro con serenità rappresenta il primo passo per un lavoro di successo. Ecco, dunque, che fino da settembre si può iniziare a cercare quattro o cinque argomenti che si è interessati ad approfondire, eventualmente chiedendo consigli ai propri insegnanti sui possibili collegamenti da effettuare. Ricordiamo, comunque, che non è necessario eseguire collegamenti con tutte le materie. A questo punto, una volta che si è deciso l’argomento, si può sviluppare una scaletta su un foglio, una sorta di mappa concettuale che offra la possibilità di tenere una visione integrale del lavoro che andremo a svolgere. Eseguita anche questa operazione, si procede andando a cercare le fonti e le informazioni necessarie per scrivere. Prenderemo come riferimento iniziale i nostri libri scolastici, per poi proseguire anche su altre fonti (sempre meglio riferirsi ai libri che a Internet). I professori sapranno darci una mano e indirizzarci su libri specifici. Una volta raccolto tutto il materiale, sarà necessario, comunque, organizzarlo e sintetizzarlo, andando a prelevare solo quello che interessa effettivamente. Attenzione: è assolutamente vietato ricopiare pedissequamente il materiale: bisogna, invece, essere in grado di rielaborare il tutto, sviluppare un discorso personalizzato. Quando si va a scrivere la tesina, bisogna ricordarsi che dovremo esporla: per farlo, non avremo a disposizione più di un quarto d’ora, quindi scrivere lavori troppo lunghi è inutile e dannoso. Per completare l’elaborazione della tesina, non rimane da fare che inserire la bibliografia, aggiungere eventualmente qualche immagine, preparare l’indice e impararla: non a memoria, sia chiaro, ma attraverso un discorso che dobbiamo essere in grado di sostenere alla commissione.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come scaricare Gimp

Come si pulisce il filtro della lavastoviglie

Come richiedere visure catastali online sul sito dell'agenzia del territorio

Come proteggere la casa dai ladri

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist