Volete preparare un primo piatto rapido senza dover passar troppo tempo ai fornelli? Un primo fresco che possa incontrare il gusto un po’ di tutti e indicato anche per le giornate più calde?
Una pasta diversa dal solito che colori allegramente la tavola e vi permetta di far mangiare verdura anche a chi non ne vuole proprio sapere?
Queste reginette al pepe rosa sono quello che state cercando e son talmente semplici da realizzare che potete avvalervi della collaborazione dei vostri bambini.
(come preparare la pasta fredda? Leggi la guida).
Ingredienti per 4 persone:
100 g di pomodorino rossi
100 g di pomodorini gialli
1 peperone rosso
1 peperone giallo
100 g di fagiolini
100 g di piattoni
2 zucchine piccole
Olio extravergine d’oliva
1 limone
Pepe rosa in grani
1 cucchiaino di semi di papavero
Basilico
Sale
Come preparare le reginette al pepe rosa
Versate un paio di litri d’acqua in un tegame e portateli ad ebollizione. Aggiungete i fagiolini, i piattoni spuntati e lasciate cuocere il tutto per quattro minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete anche e zucchine a rondelle e proseguite a cuocere il tutto per una decina di minuti. Scolate le verdure e raffreddatele immediatamente sotto il getto della fontana dopodiché mettetele in una ciotola capiente.
Lavate bene i pomodorini, divideteli a metà e aggiungeteli agli altri ortaggi.
Eliminate i filamenti e i semi dai peperoni e tagliateli a cubetti non troppo grandi. Aggiungete quanto ottenuto agli altri ingredienti e insaporite con il succo del limone appena spremuto, sale, semi di papavero e un’abbondante macinata di pepe rosa.
Lessate la pasta in acqua bollente salata e dopo averla scolata al dente, raffreddatela sotto il getto della fontana.
A questo punto non vi resta che unire le reginette al contenuto della ciotola e servire questo gustoso primo piatto dopo averlo cosparso di basilico spezzettato con le mani e un filo di olio di buona qualità.