fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come potare le Stelle di Natale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
12/10/2014
in Festività Italiane e Ricorrenze, Natale 2020
stelle-natale-coltivazione
ADVERTISEMENT

La Stella di Natale è il fiore simbolo delle feste natalizie. È una pianta originaria del Messico che, grazie al suo colore rosso acceso, riesce a regalare agli ambienti l’atmosfera natalizia.

A scoprirla durante uno dei suoi viaggi in Messico fu Joel Robert Poinsett, ambasciatore degli Stati Uniti, che la portò in patria per coltivarla nei sui giardini. In suo onore la Stella di Natale, conosciuta in botanica col nome di Euphorbia pulcherrima, venne ribattezzata “Poinsettia“.

La Stella di Natale è una pianta brevidiurna, ovvero che fiorisce in presenza di giornate corte, con poche ore di luce, e quindi nel periodo invernale. Per raggiungere il massimo splendore necessita di essere esposta per almeno metà giornata alla luce e per il resto delle ore al buio.

Indice Guida Gratis:

  • Come conservarla dopo le feste?
  • Come effettuare la potatura

Come conservarla dopo le feste?

Per mantenere  la pianta in buone condizioni anche dopo le feste natalizie occorre assumere tutta una serie di accorgimenti specifici, altrimenti si rischia di vederla morire in breve tempo. Infatti, la pianta ha bisogno di cure e precauzioni tutto l’anno.
Dopo la sua fioritura, è importante sapere ad esempio, che essa perderà molte delle sue foglie iniziali, ma se le radici sono ancora in buone condizioni la Stella di Natale sarà in grado di continuare il suo ciclo di vita.

stella-natale-cura
(Una stella di Natale, con le opportune attenzione, può essere tenuta tutto l’anno. Basta volerlo)

Bisognerà dunque sistemare la pianta in un luogo illuminato dalla luce naturale e lontano dalle fonti di calore. La Stella di Natale, infatti, teme gli sbalzi di temperatura, pertanto sarebbe opportuno non metterla fuori sul balcone perché i fiori si rovinerebbero rapidamente. Le innaffiature devono essere regolari e comunque bisognerà dare l’acqua necessaria a non fare seccare del tutto la terra.


ADVERTISEMENT

All’arrivo della primavera occorrerà potarla, rinvasarla e concimarla.
Vediamo dunque come procedere con la sua potatura.

 

Come effettuare la potatura

Questa è un’operazione che richiede attenzione perché la Stella di Natale è una pianta delicata e bisogna avere particolare cura a non schiacciarne il fusto.
Le potature andrebbero fatte, come già anticipatovi, soprattutto in Primavera e sino ad Estate inoltrata e comunque prima della fine di Agosto, perché è in questo periodo che la Stella di Natale comincia a prepararsi per la fioritura invernale e si rischia di indebolire la pianta.

Basterà potarla accuratamente tagliando i rami principali per almeno due terzi e, se si è in grado, bisognerà anche ridurne le radici, con un paio di cesoie da giardino. Quando reciderete la pianta, fate attenzione a quel liquido biancastro che fuoriesce dai rami. Questo infatti è urticante, velenoso ed appiccicoso, pertanto nel caso in cui ne veniate in contatto provvedete subito a lavarvi le mani.

ADVERTISEMENT

In questo modo già nel mese di Novembre vedrete riapparire le brattee, ovvero le foglie, e a Dicembre la vostra pianta sarà un’esplosione di fiori rossi. Le brattee, inoltre, resisteranno almeno sino al mese di Marzo. Dovete sapere che i veri fiori della Stella di Natale sono quelle infiorescenze di colore giallo che si vedono all’apice dei rami.
Se volete poi fare riprodurre la pianta basterà procedere con una talea. Una volta tagliato il rametto immergetelo in un vaso con l’acqua e appena questo avrà messo le radici, piantatelo in un vasetto con terriccio ben drenato.

Tags: potarestelle di Natale

Related Posts

Come abbinare un drink alla musica giusta con Drinkify

banner di drinkify app aperitivo
by Notizia del Giorno
11/06/2020
0

Ci siamo. E' venuto il vostro momento: dovete organizzare un party per i vostri amici o per il vostro ufficio...

Read more

Quando è stata istituita e perchè si festeggia la Festa della Mamma 2020?

mamma e figlia
by Notizia del Giorno
05/05/2020
0

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile, diffusa in tutto il Mondo. Ogni anno milioni di bambini, ragazzi e...

Read more
Next Post

Come bloccare chiamate ed sms molesti grazie a Blocco chiamata per Android

Come giocare ai migliori retrogames del passato grazie a My Abandonware

Come recuperare, grazie a SMS Boomerang, un numero di telefono dal nostro smarthone dimenticato

Come gestire le spese quotidiane e del gruppo familiare con Spese giornaliere e 1Cent

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist