fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come potare i bonsai

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La potatura di un Bonsai non è un’operazione semplice da effettuare in quanto, rispetto a quella di altre piante, richiede molta meticolosità e se non viene fatta bene si rischia di rovinare tutta la pianta. Difatti chi possiede un bonsai sa bene come la potatura di questo tipo di pianta richiede determinate regole estetiche da seguire.
Pertanto per prima cosa bisognerà osservare con attenzione la pianta per capire che forma fare assumere alla sua chioma. Solitamente infatti si procede con due tipi di potatura, con la prima delle quali faremo assumere al bonsai in questione la sua forma tipica, mentre con la seconda potatura invece andremo ad effettuare quei tagli di correzione che gli consentiranno di mantenere la forma acquisita durante tutto l’arco dei suoi anni di vita. La prima prende il nome di potatura “di formazione” mentre la seconda potatura “di mantenimento”.
Procuratevi dunque un paio di forbici da giardino ben affilate e disinfettate e procedete con prudenza.
Comincerete innanzitutto col togliere dalla chioma del bonsai tutti quei rami superflui per imprimere a quelli che restano la giusta direzione di crescita ed una forma ben precisa. Questa operazione si rende necessaria soprattutto nel caso di bonsai giovani nel quale andremo a potare una buona parte di rami, pertanto sarebbe opportuno fare ciò durante il periodo in cui la pianta sta osservando il riposo vegetativo. Ed in particolar modo nei mesi autunnali ed invernali. Solo così eviteremo di fare stressare il bonsai. Così facendo faremo assumere alla pianta le proporzioni desiderate e una forma tipica. Come ad esempio quella di un triangolo con un angolo rivolto vero l’alto e comunque procedete pure col tagliare tutti i rami antiestetici che riteniate possano rovinare la forma della sua chioma.
Ricordatevi anche che i rami vanno recisi con un taglio netto e preciso e che poi sugli stessi andrebbe applicato del mastice per potature, soprattutto se i rami in questione sono di una certa consistenza. Quando inoltre andrete a tagliarli, fate attenzione a non danneggiare quelli vicini.
Per quanto riguarda invece la potatura di mantenimento questa andrebbe effettuata diverse volte l’anno e ogni qualvolta occorre mantenere appunto l’impostazione che all’inizio abbiamo conferito alla sua chioma. In questo modo tra l’altro daremo impulso alla nuova ramificazione. Infatti si dovranno accorciare tutti i rami che nel frattempo si sono sviluppati, lasciando solo un paio di foglie nuove anche di quelle presenti alla base del ramo. Così saremo certi che si svilupperanno nuovi germogli e quindi, di conseguenza, col passare degli anni assisteremo anche alla formazione di foglie sempre più piccole.
Questo tipo di potatura è ovvio che riguarda anche l’asportazione di tutti quei rami che nel frattempo si sono rovinati o che seguono direzioni che non dovrebbero, e si incrociano rispetto ai rami principali. Più attenzione invece andrete a riporre qualora il bonsai da potare è di quelli che producono i fiori e che pertanto andrebbero potati soltanto al termine della fioritura per non perdere il loro aspetto decorativo.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come usare Tinypic

Come fare un cestino di vimini

Come scegliere un ebook reader

Come trasformare una pianta in un bonsai

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist