fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come pescare la trota di lago

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
28/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La trota non è un pesce furbo, ma è molto diffidente e sempre alla ricerca di nascondigli in cui proteggersi. Per queste ragioni bisogna valutare bene il periodo in cui pescarla e l’attrezzatura da utilizzare. In riferimento a questo, vorrei dare alcuni suggerimenti a chi si avvicina a questo tipo di pesca per la prima volta.
IL PERIODO MIGLIORE
Mi permetto di dire che, secondo la mia personale esperienza, per un principiante i periodi giusti per la pesca alla trota in lago sono l’autunno e la primavera. In queste stagioni, infatti, a differenza dell’estate e dell’inverno, le trote risalgono verso la superficie dell’acqua per avere temperature per loro più idonee e quindi sono catturabili con più facilità. Nei laghetti, in estate, invece, la temperatura in superficie dell’acqua spessoè troppo elevata e ciò porta la trota a dirigersi verso il fondo, rendendo meno semplice la sua cattura. Lo stesso discorso vale per l’inverno, durante il quale il pesce cercherà di andare verso il fondo per trovare temperature meno rigide.
LA GIUSTA MONTATURA
Non è facile consigliare una montatura ideale perchè questa dipenderà da vari fattori: oltre che dal periodo scelto per pescare, è influenzata dal tipo di lago, profondità, grandezza, peso, velocità di recupero, condizioni climatiche ecc.
In linea di massima però, parlando sempre a principianti e facendo riferimento ad un “terminale medio” (lunghezza: 90 cm circa), dobbiamo prendere in considerazione 3 elementi da utilizzare per costruire la montatura: piombini, vetrini e corone. I piombini possono essere di 5 tipi (salterello, rugby, short, slim e superslim) e ciò che li distingue gli uni dagli altri non è il loro peso ma la loro forma e, quindi, la superficie che occupano in acqua. Andranno scelti i piombini giusti a seconda del tipo di pesca che vogliamo fare, in quanto i vari piombi avranno una diversa velocità di caduta in acqua. I vetrini, o ghost (possono essere short, classic e slim), sono di vetro e presentano quindi un peso specifico minore rispetto ai piombi e, per questo motivo, avranno una velocità di caduta in acqua minore. Considerazioni queste da valutare a seconda del tipo di pesca che ci interessa eseguire: veloce, lenta, in superficie o a fondo. Per finire, la corona si userà per una pesca lenta o lentissima (la profondità di pesca dipende dal tempo di caduta, scelto da noi).
LA TECNICA
La tecnica di pesca con il galleggiante è la più usata per la sua efficacia e semplicità. L’azione di pesca consiste nel lanciare l’esca e lasciarla ferma in acqua oppure ritirarla lentamente facendola muovere sotto la superficie.
La pesca a fondo, anch’essa di facile esecuzione, consiste nel lanciare la lenza in acqua, attendere che questa arrivi sul fondo e, successivamente, attendere che la trota abbocchi facendo piegare il cimino della canna.
Altre tecniche di pesca sono meno indicate per i principianti e quindi non rientrano nella nostra trattazione.
Un ultimo consiglio? Non augurate mai “buona pesca” ad un pescatore (dicono che porti sfortuna)!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come iniziare una società a responsabilità

Italia verde e fiorita: guida ai 5 giardini più belli

Come mantenere il volume dei capelli

Come pulire il pesce fresco

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist