fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Permessi studio: chi li può richiedere, quando e per quante ore

Cosa sono i permessi e a quante ore hai diritto se sei uno studente

Beppe Genova by Beppe Genova
19/11/2018
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera

Nel momento in cui nasce un contratto di lavoro si originano una serie di diritti e doveri che, ovviamente,  risultano vincolanti per ambo le parti che costituiscono la relazione, vale a dire da chi è stato messo in regola e dal datore di lavoro.
Oggi, in particolar modo, attraverso questo contenuto, tra i vari diritti dei lavoratori sia dell’ambito privato che pubblico, verrà preso in considerazione quello di poter assentarsi dal lavoro per motivi di studio.
Si tratta di un diritto talmente vincolante che, è importante sottolineare da subito, come non sia subordinato ad alcuna accettazione, ma richiede la semplice notifica nelle modalità e tempistiche previste.
In questa guida cerchiamo di comprendere tutto quanto riguarda i permessi studio lavoro.

Indice Guida Gratis:

  • Che cosa sono i permessi studio e come funzionano
    • Chi può richiedere il permesso studio e quando
    • Permesso studio: ore di diritto e corsi ammessi
    • Agevolazioni studenti lavoratori

Che cosa sono i permessi studio e come funzionano

Se chi lavora risulta anche studente, per legge, deve avere la possibilità di potersi assentare per il tempo necessario a partecipare a corsi di formazione o sostenere esami, considerando che i permessi studio non vanno confusi con l’aspettativa che può essere richiesta anche per ragioni d’istruzione.

Il dipendente, dunque può richiedere il permesso di studio, esercitando il diritto garantito dall’art.10 della legge 300/1970 che, regolamentando i caratteri generali, insieme ai contratti collettivi, porta a compimento uno dei punti più importanti della nostra Costituzione Italiana, ossia il diritto allo studio.

Chi può richiedere il permesso studio e quando

Il dipendente, però, per poter ottenere quel che per direttiva gli spetta, deve richiamare il proprio contratto nazionale del lavoro, all’interno del quale sono indicate le istruzioni per la richiesta e le ore di permesso di cui  si può usufruire durante l’anno. Di norma, salvo diversi accordi, la richiesta va presentata al proprio ufficio personale utilizzando un apposito form.

Di tale beneficio può godere solo chi è un lavoratore-studente iscritto in un istituto d’istruzione ( primaria o secondaria) riconosciuto legalmente o ad un corso di formazione professionale.
La richiesta, quindi, può essere avanzata da chiunque frequenti un corso presso un ente autorizzato al rilascio di un qualsiasi  titolo di studio avente natura legale, anche qualora si tratti di uno studente fuori-corso, indipendentemente dai motivi che lo abbiano generato. Così come analogo beneficio è concesso al laureato che si è nuovamente iscritto ad una seconda facoltà.
Apparentemente superfluo da ricordare, ma preferiamo farlo,  come la concessione del permesso non risulta mai  subordinata all’esito dell’esame, ma unicamente al fatto che si sostenga lo stesso.


ADVERTISEMENT

Ad accedere ai permessi, però, unicamente i lavoratori a tempo indeterminato, siano essi full-time o part-time!
Infatti per coloro che risultano contrattualizzati a tempo determinato, a progetto o impegnati in una collaborazione con partita Iva, il prescritto diritto non esiste, se non attraverso il beneficio del permesso retribuito, solo ed esclusivamente nei giorni in cui sostengano un esame ( del quale, poi, sono tenuti a portare evidenza)

Permesso studio: ore di diritto e corsi ammessi

Ha la durata prevista dal CCNL, anche se il provvedimento solitamente prevede 150 ore per tre anni.
Dal punto di vista delle ore, però, va precisato come la norma stabilisca come la concessione preveda un massimo del 3% della forza lavoro aziendale in servizio. Inoltre al numero di ore usufruibili contempla alcune eccezioni:

  • prevede la possibilità che il monte ore salga sino a 250 annuali, laddove il lavoratore debba ultimare la scuola dell’obbligo
  • qualora un corso professionale duri 300 ore su due anni, permette di poterle concedere interamente, potendole poi esercitare nel biennio successivo
  • Alcuni contratti, oltre alla 150 ore, permettono di disporre anche di un dato numero ( da 5 a 10) di permessi per gli esami da sostenere nell’anno
  • In alcune occasioni, il CCNL di categoria, stabilisce il diritto ad usufruire sino a  10 permessi studio retribuiti, richiedibili per un massimo di due giorni consecutivi
  • I titolari dei contratti più fortunati, potranno anche disporre di 10 giorni consecutivi, per la realizzazione della tesi.

Importante sottolineare come la richiesta sia accettata solo in funzione di corsi o esami e non per preparare le interrogazioni o un esame stesso ( ad eccezione dei già citati permessi-studio), così non meno come si intenda la frequenza a corsi che si tengono in concomitanza a quello che dovrebbe essere il proprio orario lavorativo!
Quasi superfluo sottolineare come la richiesta andrà corredata da un  attestato di frequenza che comprovi la presenza dell’interessato al corso in oggetto.

Non fanno titolo al rilascio dei permessi i corsi serali, a meno che non coincidano con il proprio turno lavorativo e i corsi telematici, poiché, per loro natura, questi non prevedano specifici orari di frequenza rigidi e soprattutto non abbisognano di uno spostamento fisico.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
vantaggi-studenti-lavoratori
(Un’infografica che sintetizza i costi che devono affrontare gli studenti fuori-sede. Spesso un lavoro diventa una necessità)

Agevolazioni studenti lavoratori

La normativa, inoltre, stabilisce ulteriori aiuti a chi, oltre a lavorare, continui un proprio percorso scolastico.
Innanzitutto, dove possibile, gli studenti-lavoratori possono godere di una turnazione agevolata, tale da permettere loro la frequenza dei corsi e lo studio necessario.
Non meno essi non sono chiamati al lavora straordinario, ne tenuti a coprire giorni festivi o riposo.
Infine è prevista la possibilità di ottenere permessi giornalieri, in previsione di esami e discussione tesi, sempre a fronte di un attestato dell’effettiva presenza del richiedente.

 

Tags: diritti lavoratorepermessi studio

Related Posts

Come trovare uno spazio di lavoro comune con “Coworkingfor”

tavolo di coworking
by Notizia del Giorno
31/07/2020
0

Una moda decollata negli ultimi anni in Italia, ma destinata a crescere ulteriormente  è quella del "CoWorking". Con questo termine...

Read more

Bonus Vacanze 2020: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo

Bonus vacanze 2020 risorse
by Beppe Genova
20/06/2020
0

Vuoi andare in vacanza e intendi godere (giustamente) delle agevolazioni che il Governo ha previsto per incrementare i soggiorni estivi...

Read more
Next Post
pensione.integrativa-caratteristiche

Cos'è una pensione integrativa e come sceglierla

Come si pulisce il Bimby

Come si conservano i funghi porcini

ricetta carbone Befana

Come fare a preparare il Carbone Dolce per la Befana

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist