fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come ottenere l’esenzione del ticket

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Il Servizio Sanitario Nazionale prevede che il cittadino italiano “paziente” dai 6 ai 65 anni di età è tenuto a pagare il Ticket per compartecipare alla spesa sanitaria.

Vi sono però delle particolari situazioni in cui si è esenti da tale pagamento, situazioni che però vengono in qualche modo stabilite e monitorate dalle singole regioni di appartenenza, in base alle quali anche il costo stresso del Ticket può variare.

I cittadini che possono richiedere l’esenzione dal pagamento del ticket devono ovviamente avere particolari requisiti che riguardano anche solo uno o delle seguenti condizioni: età, reddito, lo stato di disoccupazione, lo stato di invalidità o la presenza di patologie particolari o rare o malattie croniche.

Tutti i cittadini che rientrano in queste categorie possono avere tutte le prestazioni e i servizi sanitari di diagnostica strumentale, laboratorio e altre prestazioni specialistiche gratuitamente.
Per quanto concerne invece l’esenzione sui farmaci, come dicevo in precedenza la competenza è delle regioni e per questo bisogna informarsi presso gli uffici sanitari della regione di appartenenza.

In ognuno dei casi di richiesta di esenzione l’interessato o un tutore deve recarsi presso la Asl di appartenenza a fare richiesta del tesserino di esenzione.
Al momento del rilascio l’incaricato della Asl deve avere ricevuto dal richiedente tutta la documentazione in merito.


ADVERTISEMENT

Nel caso di richiesta per invalidità, la domanda deve essere accompagnata dal certificato di accertamento di invalidità rilasciato dalla Asl del proprio territorio; nel caso di invalidità per lavoro o affetti di malattie professionali, il certificato viene rilasciato invece dall’Inail.

Quando il cittadino fa richiesta di esenzione per malattie rare, particolarmente invalidanti o comunque croniche deve presentare la tessera sanitaria e un documento che attesti la presenza della malattia, quale un certificato medico rilasciato da un medico del SSN, la copia della cartella clinica rilasciata da un ospedale pubblico o la copia del verbale di invalidità.
In questo caso, ogni qualvolta ul medico prescrive una visita o un farmaco, deve depennare l’apposita casella della ricetta medica con il codice corrispettivo della malattia.

Infine, si può ottenere l’esenzione anche per motivi di reddito, e in questo caso si può scegliere tra due diverse procedure.
In un primo caso l’interessato, o il tutore legale, può sottoscrivere una dichiarazione sul retro della ricetta e in seguito sarà la Asl provvede a stabilire la veridicità delle dichiarazioni. In alternativa è possibile presentare la documentazione ad un ufficio della Asl, il cui incaricato provvede a rilasciare un tesserino di esenzione. Questo tesserino ha una validità di un anno, passato il quale scade , previa presentazione dei documenti aggiornati.

Il vantaggio della possibilità di esenzione consiste appunto in un grosso risparmio economico che sicuramente sgrava il paziente da una spesa che diventa tutt’altro che irrisoria nel caso in cui non si ha un introito fisso, o le patologie risultano essere talmente invalidanti da richiedere visite mediche continue e costose.
Ovviamente si tratta di un vantaggio cui possono auspicare solo colore che rientrano nei suddetti criteri ed ogni tipo di illegalità e perseguita dalla legge.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come cucinare il pollo al curry: pollo al curry in anello di riso

Come ridurre le bollette del telefono cellulare per le aziende

Come raggiungere l'isola di Aruba

Come si cura la tricofitosi e come si previene la propagazione

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist