Appartenete al folto gruppo di coloro che hanno scoperto da poco e casualmente, che lIVA non dovrebbe essere calcolata sulla TARSU, ma la avete pagata senza fiatare? Bene, sappiate che avete il diritto di richiederne il rimborso; la TARSU è una tassa e non una tariffa pertanto lIVA che hanno inglobato nel pagamento è, a tutti gli effetti, illegale. L’importo del rimborso è del 10% su ogni bollettino pagato ed è retroattivo – è possibile ottenerlo per ben 10 anni trascorsi; non pochi direi quindi, anche solo per principio, credo sia il caso di chiedere la restituzione dei soldi, tolti al proprio budget familiare, per un servizio molto spesso lento e mal funzionante anche sproporzionato laddove vi è l’obbligo del riciclo di tutti i rifiuti. Richiederlo è molto semplice e, facendolo, bloccate anche il calcolo IVA sui futuri pagamenti. Ecco come fare. Andate sul link qui di seguito, http://pdcimilena.files.wordpress.com/2009/09/modulo-per-rimborso-iva-sulla-tassa-rifiuti-attach_s253473.pdf stampate il modulo e compilatelo o viceversa e speditelo con A/R. Di sicuro il rimborso sarà lento ma confido che, quando arriverà, sarà comunque piacevole rientrare in possesso del proprio denaro. E se avete dubbi o perplessità, scrivete a questo indirizzo per ottenere informazioni: ivarifiuti@codacons.it. a non è tutto…se invece vivete in un condominio con limpianto a gas centralizzato, potrete richiedere anche qui il rimborso dellIVA, dal 10 al 20% per gli anni 2008 2009 e 2010, su un tetto massimo di consumo annuo di 480 metri cubi. Il rimborso, da richiedere per ogni singola unità servita – quindi non si calcola sul totale consumo del condominio – dovrà essere richiesto dal titolare del contratto di fornitura – quindi dal condominio e non dal proprietario dell’appartamento – e la richiesta dovrà essere inoltrata sia alla società fornitrice che allagenzia delle entrate. Vi consiglio, onde evitare inutili e noiosi calcoli, di affidare lingrato compito al vostro amministratore di condominio – è li anche per questo – il quale potrà provvedere a richiedere il rimborso per ogni singolo appartamento servito dall impianto, inviando una sola lettera; eviterete quindi di inviare tante lettere quanti sono gli appartamenti e, ottenuta la tabella dei calcoli IVA-consumi, avendo lo schema del calcolo totale dei consumi e delle cifre, potrete facilmente e velocemente controllare che non vi siano stati errori di alcun tipo; non è inusuale ricevere bollettini sbagliati, credo sia successo a tutti almeno una volta nella vita….e se il vostro amministratore di condominio è pigro e restio allutilizzo della fantasia per la stesura di un documento, di seguito scrivo un link – ma ve ne sono molti altri ove trovarne una – da cui poter copiare, o prendere spunto per la lettere di richiesta rimborso: http://www.scribd.com/doc/40002191/Istanza-Rimborso-Iva-Su-Consumo-Gas-Metano…e anche se solo per tre anni, fate la richiesta e fatela fare a tutti coloro che conoscete; data la qualità dei servizi erogati, lo stato o chi per lui, non merita che gli si regali nulla, men che meno soldi!
Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner
La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....
Read more