fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Misaki: guida al Pony del Giappone

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per poter vedere un pony Misaki dal vivo bisogna per forza farsi un bel viaggio in Giappone, per la precisione nella prefettura di Miyazaki, sull’isola di Kyushu, dato che questo piccolo cavallo, purtroppo in via d’estinzione, non esiste in nessun altro luogo. Date le sue piccole dimensioni e la sua conformazione fisica, tecnicamente questa razza di cavallo viene considerata facente parte della famiglia dei Pony.

Per secoli questa razza è sopravvissuta in Giappone. Si presume sia una razza creata all’incira alla fine del XVII e derivante da una razza importata duemila anni prima dalla vicina Cina, dalle prime importazioni. La prima identificazione di questa specie si ha nel 1697, quando la famiglia Akizuki del Clan Takanabe catturò un insieme di cavalli selvatici e ne iniziò un programma di riproduzione. Da qui naque la razza dei cavalli Misaki.
Il Misaki viene considerata una delle otto razze di cavalli autoctone del Giappone.

Pur essendo una razza in via d’estinzione si usa castrare i gli esemplari che si reputano non adatti alla riproduzione, l’intervento dell’uomo è stato determinante nella riproduzione di soggetti selezionati.
In Giappone, ad oggi, si contano all’incirca un centinaio di esemplari. Vengono allevati, sotto stretti controlli veterinari, allo stato brado, per cui vive come un cavallo selvaggio nel suo ambiente naturale. Lo si può trovare entro i confini comunali di Kushima, soprattutto nella zona di Toimisaki. Vengono tuttavia catturati una volta all’anno per le regolari vaccinazioni, per i controlli sanitari e, talvolta per le castrazioni, come già detto prima. Oltre questo contatto annuale con le persone, sono lasciati selvatici, facente parte viva della Storia Giapponese.
I pony Misaki sono un attrattiva per i turisti. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale sono stati reputati Tesoro Nazionale Naturale.
La popolazione rimane pressochè invariata come numero di animali, anche se all’inizio degli anni ’70 ci fu un record negativo con solo 53 individui registrati.
Questi piccoli cavalli sono di costituzione solida, possiedono naturalmente un volume muscolare notevole. La loro altezza al garrese varia dai 130 ai 135 centimetri. Hanno comunque caratteristiche e proporzioni proprie del cavallo.
Questa razza si distingue per la sua colorazione baia, per cui mantello rosso scuro e crine nero. C’è anche la possibilità di vedere alcuni cavalli di colore nero, occasionalmente color castagno. Raramente si notano esemplari con macchie bianche.
Possiedono gambe sottili e le zampe posteriori sono notevolmente più lunghe rispetto agli arti anteriori.
Sono in tutto e per tutto cavalli in miniatura.
Ogni cavallo possiede un suo temperamento, dovuto anche all’accrescimento dei sensi particolarmente sviluppati.
Come ogni cavallo possiede sei sensi, olfatto, vista, gusto, tatto, udito, ed una particolare capacità di percepire il pericolo.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Guida ai migliori hotel di Mosca

Idee regalo per una casalinga

Come fare una domanda per un lavoro e scrivere un curriculum

Come riconoscere l' osteoporosi e malattie cardiache sono correlate

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist