fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Meraviglie della Natura: le cascate del Niagara

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Le cascate del Niagara sono situate nel nord-est dell’America, al confine tra Stati Uniti e Canada, in particolare tra i grandi laghi Erie ed Ontario, due dei più importanti negli Stati Uniti. Per meglio specificare la loro collocazione, esse si trovano nella regione chiamata Niagara Peninsula e queste sono le coordinate geografiche: 43 04′ 41.65” N 79 04′ 35.16” W.
Le cascate prendono origine dal fiume omonimo, Niagara, che collega come detto i laghi Erie ed Ontario, e sono costituite da tre cascate distinte, una sul lato canadese (la più grande, larga circa 800 metri) e due sul lato americano (una larga circa 300 metri e l’altra più piccola). Il fiume raggiunge il bordo di un altopiano e precipita soli cinquanta metri più in basso, pertanto non è l’altezza l’aspetto che dà maggiore spettacolarità a queste cascate, bensì la grande portata di acqua e la larghezza del fronte di caduta.

Scoperte ufficialmente nel 1613 dall’esploratore francese Samuel De Schamplain, le cascate del Niagara erano venerate dagli indiani irochesi, che ogni anno sacrificavano ad esse due esseri umani.
Un’altra piccola curiosità: il Niagara ha attirato anche i funamboli, come il francese Blondin, che nel 1859 attraversò le cascate una prima volta con il suo impresario sulle spalle e una seconda volta con un fornello sul quale cuoceva un’omelette!

Le cascate del Niagara sono davvero una meraviglia della natura: tutto il paesaggio circostante è avvolto dal pulviscolo prodotto dalla massa di acqua che cade creando un’atmosfera unica. Lo spettacolo, certo, è impressionante, ma è tuttavia un po’ rovinato dalla presenza di installazioni turistiche e industriali, quali ad esempio alcune centrali idroelettriche. Infatti, a parte per la loro bellezza, le cascate del Niagara sono famose anche per la produzione di energia elettrica.

Di certo, anche se non sono le più grandi al mondo, esse rappresentano la più grande cascata dell’America settentrionale e sono meta non solo dei viaggi di nozze degli americani, ma di milioni di turisti che da tutto il mondo si recano a visitare questa spettacolare caduta di acqua che lascia senza fiato!
La soluzione più comoda per visitarla è quella di raggiungere Buffalo con l’aereo e da qui utilizzare uno degli autobus che ogni giorno collegano la città a Niagara, dove la visita alle cascate prevede naturalmente sia il versante canadese che quello americano.
Personalmente, consiglierei a chiunque di visitarla perché lo spettacolo è davvero tra i più belli al mondo. I visitatori sono più numerosi durante il periodo estivo, quando il clima è meno rigido e consente ai turisti di ammirare le cascate anche di notte, illuminate da una serie di lampade che contribuiscono anch’esse a creare un’atmosfera da sogno.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come ottenere un buon calcestruzzo: la messa in opera

Come addestrare il pony: comandi severi e dolcezza

Scuole guida nella tua città: Catania e provincia

Descrivi i Bed and breakfast nella tua città: Viterbo e provincia

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist