Alzi la mano chi non si riduce, alle prese con l’implacabile routine quotidiana, a lavarsi i denti in tutta fretta, prima di scappare da casa, facendo il possibile per avere sempre un sorriso smagliante?
Salvo ritrovarsi poi, trattenendo a stento le imprecazioni, alle prese con macchie di dentifricio a far bella mostra di sè sui vestiti, e con la conseguente necessità di doverli pulire, anche considerando che la pasta di cui sono composti i dentifrici è tendenzialmente aggressiva (a maggior ragione per i migliori dentifrici sbiancanti).
Non mancano, però, da questo punto di vista i rimedi, sia quelli rapidi che quelli più elaborati e che, naturalmente, tendo a garantire risultati migliori.
Come pulire i vestiti dalle macchie di dentifricio secco
Se subito dopo di aver lavato i denti vi accorgete di esservi macchiati i vestiti, non fatevi prendere dal panico. Per pulirsi è importante non strofinare; agendo rapidamente, versate dell’acqua frizzante, attendete che il dentifricio si ammorbidisca e lavate in lavatrice.
Un altro metodo naturale per pulire i vestiti dal dentifricio secco è quello di porre parte dell’indumento in acqua e aceto, per poi frizionare con attenzione la zona incriminata, continuando sino alla completa scomparsa dell’alone. Il tutto se parliamo di capi di cotone da lavare, se invece il capo in questione è in seta o in altri materiali delicati, meglio non rischiare, rivolgendosi ad una tintoria.
Per la lana, invece, dovreste cavarvela anche con un semplice lavaggio in lavatrice, aggiungendo un po’ di shampoo e affidandosi ad un programma delicato.