fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Le cause di carenza di zinco

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
29/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Lo zinco è un oligoelemento che nel nostro organismo si trova principalmente nei denti, nelle ossa, nel fegato, nella pelle, nei muscoli, nei capelli, nei globuli rossi e bianchi.
Lo zinco presente negli alimenti viene assorbito a livello dell’intestino tenue al 50% mentre il resto viene eliminato attraverso le urine.
Lo zinco è contenuto nei cibi che hanno molte proteine come la carne, le uova, il pesce, le ostriche, il germe di grano, i legumi, i cereali e viene raccomandata un’assunzione giornaliera di 12, 5 milligrammi.

Questo minerale svolge un ruolo fondamentale nella riparazione dei tessuti, nella digestione dei carboidrati, nel metabolismo del fosforo e nell’assorbimento delle vitamine. Infatti, sono circa duecento gli enzimi che necessitano di questa sostanza.

La carenza di zinco può essere provocata da molti fattori come un assorbimento anomalo dovuto all’età avanzata, all’assunzione di alcolici, ad una dieta scarsa di proteine o ad un’eccessiva eliminazione per via urinaria, dovuta all’assunzione di sostanze chelanti.

Può essere provocata anche dal fumo in quanto la presenza di cadmio nelle sigarette impedisce la sua assimilazione ma anche consumare troppo rame, ferro, calcio e fibre può ridurre la quantità assorbita nell’intestino.
Altre sostanze come il piombo o la caseina contenuta nel latte interferiscono con l’assorbimento di questo minerale.

Può essere provocata anche da alcuni farmaci come i corticosteroidi, i diuretici, l’etambutolo e gli anti mAO.


ADVERTISEMENT

Alcune malattie possono provocarne la carenza come la cirrosi provocata dall’alcool, la fibrosi cistica, le ulcere e la leucemia.
Anche l’assunzione di contraccettivi orali e la maternità possono provocarla, così come la malnutrizione. Anche i bambini in età prescolare e gli anziani sono soggetti ad avere una carenza di zinco.

Nella mia famiglia non ci sono mai stati casi di carenza di zinco anche se taluni sintomi possono essere stati un segnale di una possibile mancanza. Infatti, mia sorella quando era incinta aveva spesso la nausea e questo è un sintomo di una possibile carenza.

La carenza di zinco provoca stanchezza, predisposizione alle infezioni ed una riduzione dei tempi di reazione e perdita di memoria.
Sintomi lievi possono essere capelli ed unghie fragili, smagliature sulla pelle, macchie bianche sulle unghie
Se la carenza è molto grave può provocare ritardo nella crescita e nel raggiungimento della maturità sessuale, difficoltà nella cicatrizzazione delle ferite e nell’assimilazione degli alcolici, anoressia.

Se troppo zinco non ha quasi mai effetti tossici la sua carenza provoca sintomi di lieve entità che possono diventare disturbi gravi, infatti in alcune popolazione che consumano poche proteine e molti cereali integrali si manifestano seri problemi come nanismo, mancato sviluppo sessuale, infertilità, ipertrofia della prostata, impotenza.
Queste ultime si sono riscontrate anche nei paesi sviluppati e possono essere reversibili se curate adeguatamente assumendo integratori a base di zinco.
L’alimentazione varia e completa di ogni gruppo alimentare come sempre è quella che aiuta il nostro organismo ad assumere tutti i nutrimenti di cui ha bisogno quando non ci sono altre malattie che possono interferire con la corretta assimilazione.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Cosa fare a Miami Florida

Visitare la Patagonia

Come compilare una domanda di lavoro

Come prepararsi per un viaggio in India

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist